Schema utile alla descrizione di un ambiente naturale.
TemaIn autunno nel bosco(MIN. 10 - MAX 14)SchemaDati visivi: i colori della natura: gli alberi spogli, le foglie verdi, gialle, rossicce, marroni (la loro forma). Il sole che filtra i suoi raggi nel...
View ArticleDettato ortografico (classe seconda)
Dettato ortografico per la classe secondaIeri sera il papà non ha ascoltato il telegiornale, ha preferito aiutare la mamma in cucina.Ho osservato Elisa mentre leggeva attentamente un libro di...
View ArticleTemi svolti
Per favorire la fruibilità del sito didattica scuola primariaè stata aggiunta la rubrica di temi svolti. Si tratta di circa duecento temi che offrono, a mio parere, la possibilità di vari spunti per...
View ArticleDettato: "E' Carnevale".
DettatoE' Carnevale Una pioggia di dischetti colorati danza nell'aria ancora gelida. Sono bianchi, rossi, gialli, verdi. Sembrano palline rotolate dal cielo lontano: sono invece i coriandoli...
View ArticleIl mio papà
La descrizione della persona, classe seconda.Il mio papàIl mio papà si chiama Aldo e fa il muratore.Il mio papà è alto, robusto, ha gli occhi marroni, ha i capelli neri; ha quarant'anni, ha il naso...
View ArticleEsercizi relativi agli aggettivi per la classe seconda
Attribuisci ad ogni nome tre aggettivi:minestra > buona, cattiva, gustosastudente > diligente, studioso, carinofiore > profumato, giallo, rossomaestra > intelligente, curiosa, severalibro...
View ArticleLa descrizione degli animali
La descrizione degli animaliPer la descrizione degli animali consiglio lo stesso schema utilizzato per la descrizione della persona. Lo ribadisco:introduzione o inizio – aspetto fisico – comportamento...
View ArticleDettato: "I passerotti".
DettatoI passerottiSono i nostri piccoli amici birichini e simpatici.Restano sempre con noi anche nella cattiva stagione. Li sentiamo pispigliare sui nostri tetti, li vediamo saltellare sui davanzali...
View ArticleLettura e comprensione del testo: "Il corvo e la volpe".
Il corvo e la volpeUna volpe vide un corvo che aveva nel becco un bel pezzo di formaggio. Volendo impadronirsene gli disse: "Corvo, hai delle penne stupende. Se la tua voce è pari allo splendore delle...
View ArticleL'aggettivo qualificativo
Riconosci e sottolinea gli aggettivi qualificativi presenti in ogni frase.La mamma ha una grande pazienza.Quel bambino è capriccioso e antipatico.Ai giardinetti c'erano delle mamme chiacchierone con i...
View ArticleGli aggettivi: spiegazioni ed esercizi per la classe seconda.
L'aggettivo qualificativoIl fumetto dà delle informazioni sul cane Snoopy.Snoopy è un cane, un cane particolare perché dice di essere:bello, simpatico, incompreso; Lucy invece lo definisce stupido,...
View ArticleLettura e comprensione del testo: "La legge del più forte" (Esopo).
Lettura e comprensione del testoLa legge del più forteUn giorno un leone, una tigre, un leopardo e uno sciacallo andarono a caccia insieme.Presero un bel cervo e lo divisero in quattro parti...
View ArticleTrasferimenti docenti anno 2013
Sul sito del Ministero della pubblica istruzione è possibile reperire OM, moduli e allegati relativi alle domande di trasferimento.
View ArticleLa frase e i suoi elementi: spiegazione ed esercizi per la classe seconda.
La frase e i suoi elementi: spiegazione ed esercizi per la classe seconda.Scopriamo che cos'è la frase e quali sono i suoi elementi. Proviamo a mescolare le parole di una frase e ci accorgiamo che...
View ArticleDivisione in sillabe con il segno cq
Dividiamo in sillabe le parole con il segno cq.ac-quaz-zo-ne, ac-que-rel-li, ac-quo-li-na, ac-qua-rio, ac-que-dot-to, ac-qui-tri-no,ac-qui-sta-re, ac-quie-ta-re.Scrivi una frase per ognuna di queste...
View ArticleUso corretto dei nomi derivati dalla parola acqua
Uso corretto dei nomi derivati dalla parola acquacqPiove, Piove!l'acqua viene giùbel bellomi riparocon l'ombrello.Ma quant'acqua viene giù.E' già piena la c e la q.Acqua > acquazzone, acquerelli,...
View ArticleOrtografia e logica
Osserva questo insieme di parole. Contiene due frasi diverse mescolate. Sei capace di individuarle e scriverle? Prova.IO TE LE VIOLE ANNO UN PIU' MIE DI HO NON HANNO PROFUMOIo ho un anno di più di...
View ArticleEsercizio sul verbo avere per la classe seconda
Esercizio sul verboavere per la classe secondaCompleta le seguenti frasi con hai o aiSi può sapere che intenzioni hai?Andiamo a fare un giro ai giardini o ai video giochi?Giochiamo a dama o hai in...
View ArticleUso corretto del verbo avere
Completa le frasi seguenti usando le espressioni indicate nello schemaHANNO> paura, freddo, sete, sonno, fameLe gazzelle hanno paura delle tigri.Da tanto tempo non piove: i miei fiori hanno sete.In...
View ArticleIl verbo avere: possedere, agire, sentire.
Il verbo avere: possedere, agire, sentire.Uso dell'hHai > possedereEs. Tu hai un libro nuovoTu hai una cartellaHai > agireHai > sentire (osserva i fumetti)Hanno o anno?Hanno > possedereEs....
View Article