Programmazione didattica annuale
Classi I- II RELIGIONE
- MACRO INDICATORITRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZEOBIETTIVI DI APPRENDIMENTODIO E L’UOMOL’alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell’ambiente in cui vive.Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre e che fin dalle origini ha voluto stabilire un’alleanza con l’uomo.Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele e Messia, crocifisso e risorto e come tale testimoniato dai cristiani.Individuare i tratti essenziali della Chiesa e della sua missione.Riconoscere la preghiera come dialogo tra l’uomo e Dio, evidenziando nella preghiera cristiana la specificità del Padre Nostro.IL LINGUAGGIO RELIGIOSORiconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua.Riconoscere i segni cristiani in particolare il Natale e la Pasqua, nell’ambiente, nelle celebrazioni e nella pietà popolare.Conoscere il significato di gesti e segni liturgici propri della religione cattolica.I VALORI ETICI E RELIGIOSISi confronta con l’esperienza religiosa e distingue la specificità della proposta di salvezza del cristianesimo.Identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si impegnano a mettere in pratica il suo insegnamento.Riconoscere che la morale cristiana si fonda sul comandamento dell’amore di Dio e del prossimo come insegnato da Gesù.Riconoscere l’impegno della comunità cristiana nel porre alla base della convivenza umana la giustizia e la carità.