La visita al museo Luzzati
Lunedì mattina eravamo alla Pensilina di Porto Maurizio: insegnanti, bambini, genitori. Ben presto è giunto un grande pullman: mentre ognuno di noi si sedeva al proprio posto il sorriso dei genitori ci accompagnava verso una nuova avventura nel mondo del sapere. Il tempo corre in un battibaleno, più veloce del pullman. Genova ed il suo straordinario porto ci accolgono. Pochi passi ed ecco davanti a noi il museo Luzzati. Siamo entrati nel museo e abbiamo osservato quadri e disegni emozionanti; poi abbiamo guardato un episodio di Alì Babà ed abbiamo illustrato una parte del film con un disegno. l'aiutante del museo, Elisa, ci ha fatto comprare con i nostri soldi un libro o un block notes. Alle 12,30 siamo andati a fare una bellissima merenda con i maestri, i compagni e Iside, la figlia della maestra Antonella. La prima parte della nostra visita è terminata lasciamo i tavoli dei laboratori e andiamo a mangiare. Ad ottanta metri dal museo ecco il posto che fa al caso nostro: un'ampia piazza con tante panchine.
Che brutta malattia che è la fame! Come dare torto a Pinocchio! Apriamo i nostri zainetti: i panini farciti, focacce e pizzette: in breve tempo spariscono. ora va meglio, qualche gioco con i compagni e siamo pronti a terminare i lavori iniziati.
Alle 15,30 stiamo per salire sul pullman che ci riporterà ad Imperia; ci siamo molto divertiti. Sul pullman cantiamo delle canzoni tutti insieme. Spero di fare tante altre gite belle come questa.
Visualizza e stampa con Google Docs