Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Browsing all 2824 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Il gatto Inverno" filastrocca di Gianni Rodari

Il gatto InvernoAi vetri della scuola stamattinal'inverno strofinala sua schiena nuvolosacome un vecchio gatto grigio:con la nebbia fa i giochi di prestigio,le cose fa spariree ricomparire;con le zampe...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La gita scolastica: cronaca dell'esperienza.

Ripercorro un'esperienzaLa visita al museo LuzzatiLunedì mattina eravamo alla Pensilina di Porto Maurizio: insegnanti, bambini, genitori. Ben presto è giunto un grande pullman: mentre ognuno di noi si...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Fa freddo" filastrocca a rima alternata di Gianni Rodari

Fa freddoItalia sottozero.Lo stivale si è ghiacciato.Sta la neve sui monticome panna sul gelato.I gatti del Colosseo,a Roma, battono i denti.Si pattina sul Poe i suoi maggiori affluenti.E' gelata la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Didattica scuola primaria: i post più popolari della settimana.

Di seguito i 10 post che hanno ottenuto il maggior numero di visualizzazioni della settimana (alla data del 20 gennaio 2017). Eccovi i link relativi:Argomenti stagionali: brevi unità didattiche...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'aggettivo qualificativo

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Carnevale: tutti i testi di didattica per la scuola primaria

Il sito propone diversi testi relativi al Carnevale che possono risultare utili per vari iter educativo didattici di apprendimento per la scuola primaria. Eccovi tutti i link utili:"Filastrocca...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La metafora e la similitudine nella poesia

La mimosaDall'invernouna montagnadi luce gialla, una torre fioritaspuntò sulla strada e tuttosi riempì di profumo.Era una mimosa.Pablo NerudaLeggi la poesia e sottolinea la metafora in essa...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Didattica scuola primaria: i post più popolari della settimana.

Di seguito i 10 post che hanno ottenuto il maggior numero di visualizzazioni della settimana (alla data del 27 gennaio 2017). Eccovi i link relativi:Argomenti stagionali: brevi unità didattiche...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Proverbi e significato

Il proverbio è un detto popolare, di antica memoria, che contiene elementi di saggezza. Proviamo a spiegare il significato dei più famosi ed usati nel linguaggio comune.Chi la dura, la vince.Chi...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Didattica scuola primaria: i post più popolari della settimana.

Di seguito i 10 post che hanno ottenuto il maggior numero di visualizzazioni della settimana (alla data del 4 febbraio 2017). Eccovi i link relativi:L'aggettivo qualificativo: spiegazioni ed...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Il topo di campagna e il topo di città" di Esopo - Analisi ed...

Il topo di campagna e il topo di cittàUn topo di campagna che aveva per amico un topo domestico, lo invitò a pranzo. Quello si recò subito da lui nei campi, ma, mentre rosicchiava chicchi d'orzo e di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La formica e la colomba di Esopo - Analisi ed interpretazione del testo

La formica e la colombaUna formica assetata si calò in una fonte, ma fu trascinata via dalla corrente. Mentre stava affogando, la scena fu notata da una colomba, che staccò da un albero un ramoscello e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La scuola bocciata in lingua italiana

E' quanto riportano oggi le più importanti testate giornalistiche. La lettera di 600 docenti universitari: "Molti studenti scrivono male in italiano, servono interventi urgenti".  E' il contenuto della...

View Article


Schede di grammatica - I verbi impersonali

I verbi impersonaliSi dicono verbi impersonali quelli che non hanno un soggetto determinato e si usano solo alla 3^ persona singolare. I principali sono quelli che indicano fenomeni atmosferici, quali...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scheda di grammatica - I verbi riflessivi

I verbi riflessiviI verbi si dicono di forma riflessiva quando l’azione compiuta dal soggetto si riflette, ricade, sul soggetto stesso.Esempio: io mi lavo, tu ti pettini, Dario si veste.In queste tre...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scheda di grammatica - La forma attiva e passiva del verbo

La forma attiva e passiva del verboIl verbo è di forma attiva quando il soggetto compie l’azione:Il cane insegue il gatto.Il verbo è di forma passiva quando il soggetto subisce l’azione:Il gattoè...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scheda di grammatica - I verbi transitivi e intransitivi

I verbi transitivi e intransitiviSi chiamano transitivi (dal latino transire) i verbi che possono avere un complemento oggetto.Sono definiti intransitivi i verbi che non possono avere un complemento...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quando papà e mamma sbagliano tutto

Consiglio a genitori ed insegnanti la lettura di questo articolo di Francesco Alberoni, del settembre 2005, ma di grande attualità:Cari ragazzi, mamma e papà sbagliano tutto (dal Corriere della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ocse: la troppa tecnologia peggiora il rendimento scolastico

Il computer a scuola non basta, e se è usato troppo e male anzi fa danni. Lo dicono i dati Ocse in un rapporto su istruzione e competenze informatiche, basato su dati dell’indagine Pisa 2012, reso...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scheda di grammatica - I verbi indefiniti

I verbi indefinitiLa lingua italiana dispone di sette tipi di modi verbali che si distinguono in modi finiti: indicativo, congiuntivo,condizionale, imperativo, e in tre modi indefiniti: infinito,...

View Article
Browsing all 2824 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>