Didattica scuola primaria: i post più popolari della settimana.
Di seguito i 10 post che hanno ottenuto il maggior numero di visualizzazioni della settimana (alla data dell'11 febbraio 2017). Eccovi i link relativi:L'aggettivo qualificativo: spiegazioni ed...
View ArticleScheda di grammatica - I verbi irregolari
I verbi irregolariSi dicono irregolari quei verbi che non seguono le regole della coniugazione sia nel cambiamento della radice, sia nella desinenza. La maggior parte di essi appartiene alla seconda...
View ArticleScheda di grammatica - I verbi al modo congiuntivo
I verbi al modo congiuntivoRiflettiamo sulle seguenti frasi:Ti avevo invitato alla mia festa e non sei venuta.Ti invito alla mia festa.Daniele è venuto alla mia festa.Domenica alla mia festa verrà...
View ArticleScheda di grammatica - I verbi al modo condizionale
I verbi al modo condizionaleAnalizziamo le seguenti frasi:Avrei comperato il CD se tu mi avessi detto che lo desideravi.Verrei subito se la mamma me lo permettesse.Nella prima frase si capisce che...
View ArticleScheda di grammatica - I verbi al modo imperativo
I verbi al modo imperativoOsservando la vignetta e leggendo il primo fumetto si capisce che la moglie del maestro dà un vero e proprio ordine. La grammatica definisce questo modo di comunicare modo...
View ArticleScheda di grammatica - Il modo indicativo dei verbi: il futuro semplice
Il modo indicativo dei verbi: il futuro semplice.Analizziamo le seguenti frasi:Oggi Nicolas va al cinema.Nicolas andrà al cinema nel pomeriggio.Elena visita il museo navale.Domani Elena visiterà il...
View ArticleScheda di grammatica - Il modo indicativo dei verbi: il passato remoto
Il modo indicativo dei verbi: il passato remoto.Leggiamo le frasi e sottolineiamo i verbi:L’anno scorso andai in vacanza al mare in Calabria.Ogni giorno il nonno usciva a passeggiare per il...
View ArticleScheda di grammatica - Il modo indicativo dei verbi: l'imperfetto
Il modo indicativo dei verbi: l’imperfettoLa parola imperfetto vuol dire non compiuta: infatti, indica un’azione durante il suo svolgimento. I verbi al tempo imperfetto presentano caratteristiche...
View ArticleScheda di grammatica - il modo indicativo dei verbi: il trapassato prossimo e...
I verbi al trapassato prossimo e al trapassato remotoScriviamo la frasee rispondiamo alle domande.Il maestro ha distribuito i temi che aveva corretto.- Quali sono i verbi della frase?- I verbi della...
View ArticleScheda di grammatica - Il modo indicativo dei verbi: il passato prossimo
Il passato prossimoLeggiamo le frasi e sottolineiamo i verbi di cui non conosciamo il tempo.Stamattina la mamma ha preparato la colazione.Ieri Giulia è andata a lezione di scacchi.Quando si sono...
View ArticleDidattica scuola primaria: i post più popolari della settimana.
Di seguito i 10 post che hanno ottenuto il maggior numero di visualizzazioni della settimana (alla data dell'18 febbraio 2017). Eccovi i link relativi:San ValentinoIl Carnevale: tutti i testi di...
View ArticleCarnevale: "Le stelle filanti" di Mario Lodi
Le stelle filantiPerché si chiamano stelle filanti?Non sono mica stelline del cielo?Ma sono strisce a colori sgargianti,fatte di carta che pare di velo.Sembran piuttosto festoni gettatida casa a casa,...
View ArticlePrimavera: "Ode a un ciuffo di violette" poesia di Pablo Neruda - Spunti...
Ode a un ciuffo di violetteCrespo mazzolino sommersonell’ombra:gocce d’acqua violettae luce selvaticacrebbero con il tuo aroma:una fresca bellezza sotterraneasalì con i tuoi boccie fece sussultarei...
View ArticleDidattica scuola primaria: i post più popolari della settimana.
Di seguito i 10 post che hanno ottenuto il maggior numero di visualizzazioni della settimana (alla data del 25 febbraio 2017). Eccovi i link relativi:Il Carnevale, racconto e filastroccaDettato: "E'...
View ArticleClasse prima italiano: il metodo globale fonematico
L'importanza della didattica della lingua italiana come fondamento per qualsiasi conoscenza ed in particolare l'apprendimento della lettura e della scrittura, in una prima classe della scuola primaria,...
View ArticleItaliano classe prima: schede didattiche da stampare
Per rendere più fruibile tutto l'iter didattico di italiano in una classe prima eccovi, in ordine cronologico, tutte le schede da poter stampare:Verifica dei prerequisitiIl metodo globale...
View ArticleFrazioni, numeri decimali, euro
Ringrazio la collega, insegnante Francesca Diodato, per l'ottimo lavoro svolto (metodo analogico di Camillo Bortolato)Visualizza e stampaPotrebbe anche interessarti:Matematica classe primaMatematica...
View ArticleDidattica scuola primaria: i post più popolari della settimana.
Di seguito i 10 post che hanno ottenuto il maggior numero di visualizzazioni della settimana (alla data del 3 marzo 2017). Eccovi i link relativi:L'aggettivo qualificativo: spiegazioni ed esercizi.Il...
View Article8 marzo: festa della donna, una poesia per i bambini
Tra le tante poesie che ho letto, questa è quella che ha toccato le corde più recondite del mio essere. Da proporre, a mio parere, ai bambini:DonnaDonna, non sei soltanto l’opera di Dio,ma anche degli...
View ArticleLa leggenda della mimosa - Un racconto per l'8 marzo, festa della donna
La leggenda della mimosaElena, una giovane donna, si innamorò del Sole, lo guardava attratta dalla bellezza dei suoi raggi e i suoi occhi lo guardavano rapiti dalla sua forza, dal suo calore. Ma il...
View Article