Passerotto
Dal gracile rametto
d'uno spoglio nocciolo
spiccò l'ardito volo,
d'un tratto, un passerotto.
E tenne aperte l'ale
tra i fiocchi della neve,
finché si posò lieve
sul bianco davanzale.
Marino Moretti
Nella breve, ma deliziosa poesia, possiamo individuare tre momenti chiave che formano la struttura del testo:
Il passero > spicca il volo
Il passero > tiene aperte le ali
Il passero > si posa sul davanzale
Vocabolario:
gracile = il rametto è piccolo, sottile
Visualizza e stampa
Link correlati a questo post:
Lettura e comprensione del testo poetico
Poesie
Filastrocche