Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Le stelle marine - Analisi dello schema descrittivo

$
0
0




Le stelle marine

Anche in mare ci sono moltissime stelle marine come in cielo! Le stelle marine con la bellezza del loro corpo piatto a cinque punte, sembrano proprio ricordare la forma delle stelle che dal cielo si specchiano nell'acqua del mare.
Le stelle marine si trovano sia nelle profondità abissali degli oceani, che a pochi metri dalla battigia dei nostri mari. Le stelle marine si nutrono di tutto quello che trovano sul fondo del mare: molluschi, gamberi, polpi, granchi.
Ci sono delle stelle marine che scatenano nei mari delle vere e proprie “guerre stellari”, perché aggrediscono crudelmente altre stelle marine che, immobilizzate, non riescono più a difendersi.

Dettiamo il testo agli alunni e ne analizziamo la struttura descrittiva:
  1. Inizio: l'autore inizia la descrizione delle stelle marine con una similitudine e le paragona alle stelle del cielo che si specchiano nel mare.
  2. Abitudini: vivono nelle profondità abissali degli oceani, a pochi metri dalla battigia dei nostri mari. Si nutrono di molluschi, gamberi, granchi, polpi.
  3. Comportamento: scatenano nei mari vere e proprie guerre stellari, aggredendo crudelmente altre stelle marine.


Ti potrebbero interessare:

Il testo narrativo

Il testo descrittivo

Il testo argomentativo


Il testo poetico


Il testo umoristico



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>