Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Arriva l'inverno! Freddo e neve! - Analisi del testo, aspetti grammaticali

$
0
0



Arriva l'inverno! Freddo e neve!

C'era un silenzio quasi fiabesco. Che notte era mai questa?
Ero curioso di guardare, ma il freddo intenso non mi incoraggiava a uscire sotto le coperte.
Il mattino mi svegliarono come sempre il cicaleccio delle donne e le lame di luce che filtravano dalle finestre attraverso le fessure.
Coraggio: era ora di alzarsi!
Saltai dal letto: ebbi un tremito perché era più freddo del solito. Guardai la finestra e capii lo strano silenzio felpato della notte: sulla campagna, sul paese, sulla montagna si era steso un grande lenzuolo bianco. Anche il cielo aveva uno strano colore: era azzurro metallico.
Dove erano finiti i dolci colori dell'autunno?
Si vedeva ancora qualche macchia giallastra presso le stalle e qualche striscia colorata ai bordi delle strade, fuori del paese.
Era arrivato l'inverno.

Giuseppe Dessi

Prima di analizzare il testo ricerchiamo sul vocabolario le parole che non conosciamo:
cicaleccio = un chiacchierio insistente e fastidioso

Analisi e comprensione del testo
  1. Cosa accade quando l'autore del brano si sveglia?
  2. Per quale motivo non vuole alzarsi dal letto?
  3. Chi lo sveglia?
  4. Perché ha un tremito di freddo?
  5. Cosa può osservare guardando dalla finestra?
  6. Di quale colore era il cielo?
  7. Che cosa si può ancora osservare dell'autunno?
  8. Quale stagione è ormai giunta?

Sottolinea nel brano, con colori diversi, tutti gli aggettivi qualificativi e i nomi ad essi collegati.

Arriva l'inverno! Freddo e neve!

C'era un silenzio quasi fiabesco. Che notte era mai questa?
Ero curioso di guardare, ma il freddo intenso non mi incoraggiava a uscire sotto le coperte.
Il mattino mi svegliarono come sempre il cicaleccio delle donne e le lame di luce che filtravano dalle finestre attraverso le fessure.
Coraggio: era ora di alzarsi!
Saltai dal letto: ebbi un tremito perché era più freddo del solito. Guardai la finestra e capii lo stranosilenziofelpatodella notte: sulla campagna, sul paese, sulla montagna si era steso un grande lenzuolobianco. Anche il cielo aveva uno stranocolore:era azzurrometallico.
Dove erano finiti i dolci coloridell'autunno?
Si vedeva ancora qualche macchiagiallastrapresso le stalle e qualche strisciacolorata ai bordi delle strade, fuori del paese.
Era arrivato l'inverno. 


Ti potrebbero interessare:

Le poesie

Le filastrocche

La raccolta dei temi

Il testo narrativo

Il testo descrittivo

Il testo argomentativo

Il testo poetico

Il testo umoristico

Scrittura creativa


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>