Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Concordanza nome aggettivo in relazione al genere e al numero: spiegazioni ed esercizi. - Schede stampabili per la classe seconda della scuola primaria

$
0
0








Riconoscere la concordanza nome aggettivo in relazione al genere e al numero.

Che cosa vediamo nella prima vignetta?
Nella prima vignetta vediamo una nuvola grigia che copre il sole.

Che cosa vediamo nella seconda vignetta?
Nella seconda vignetta vi dono tante nuvole grigie che coprono il sole.

Nelle frasi i due aggettivi qualificativi grigia e grigie si riferiscono al nome nuvola, con il quale concordano nel genere e nel numero.

Infatti:

nuvola → è un nome comune, femminile, singolare;
grigia → è un aggettivo qualificativo, femminile, singolare;

mentre:

nuvole → è un nome comune, femminile, plurale;
grigie → è un aggettivo qualificativo, femminile plurale;

Impariamo bene:

- se il nome è è femminile, l'aggettivo sarà usato al femminile;
- se il nome è maschile, l'aggettivo va usato al maschile;
- se il nome è singolare, l'aggettivo va usato al singolare;
- se il nome è plurale, l'aggettivo va usato al plurale.

Volgi al plurale le seguenti frasi.

  1. Il bambino studioso.
  2. La mela matura.
  3. Lo gnomo simpatico.
  4. La città illuminata.
  5. La matita colorata.
  6. Il fiore profumato.
  7. La piccola casa.
  8. L'automobile veloce.
  9. Il treno rapido.
  10. Lo sciatore esperto.
Volgo al plurale le frasi
  1. I bambini studiosi.
  2. Le mele mature.
  3. Gli gnomi simpatici.
  4. Le città illuminate.
  5. Le matite colorate.
  6. I fiori profumati.
  7. Le piccole case.
  8. Le automobili veloci
  9. I treni rapidi.
  10. Gli sciatori esperti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles