Gli elementi costitutivi della frase: il nome e il verbo. - Schede stampabili...
Scoprire quali sono gli elementi costitutivi della frase: il nome e il verbo.Nel disegno vediamo un bambino e un'automobile.Bambino e automobile sono nomi. Ogni nome ci dà un'...
View ArticleInventare un storia con tre parole chiave: gatto, topo, formaggio. - Schede...
Inventare una storia con tre parole chiave: gatto, topo, formaggio. Invento una storia in cui vi siano le seguenti parole: gatto, topo, formaggio.Il topo dispettosoTanto tempo fa in una casa vivevano...
View ArticlePoesia sull'amicizia "Anch'io vorrei": lettura, analisi e comprensione del...
Leggere e comprendere il contenuto di una poesia.Anch'io vorreiSull'albero del cortile adessoci sono tanti uccelli.La sera parlano parlano,ridono ridono,si raccontano tutto.Anch'io vorreiavere tanti...
View ArticleAudiolibri: Pinocchio Capitolo II
II.Maestro Ciliegia regala il pezzo di legno al suo amico Geppetto, il quale lo prende per fabbricarsi un burattino maraviglioso che sappia ballare, tirar di scherma e fare i salti mortali.In quel...
View Article"Il circo", lettura, analisi e comprensione del testo. - Schede stampabili...
Leggere e comprendere il contenuto di una filastrocca.E' arrivato il circo MorganteE' arrivato il circo Morgante:passa un nanosu un elefante.Sopra la testa porta un cappello.Fatto di stecchedi un...
View ArticleEsercizi relativi al corretto uso del tempo dei verbi - Schede stampabili per...
Trasforma le frasi al tempo presente.Il fiore appassiva nel vaso.Il treno correva sulle rotaie.Il muratore ha costruito il muro.Ilaria ascoltava la musica.Daniele e Riccardo hanno suonato il...
View ArticleIl computer a scuola: illustrazione. - Schede stampabili per la classe...
Il computerIo a scuola lavoro con il computer.Il computer ha un cervello di nome processore.Con il computer stampo dei bei disegni.La stampante del computer può essere a colori o in bianco e nero.Ti...
View ArticleEsercizi relativi all'uso dell'h e la correttezza ortografica - Schede...
Consolidare l'uso dell'h e la correttezza ortograficaA e haDaniele va a trovare una sua amica.Pietro ha battuto un racconto al computer.O ed hoVuoi la pera o la banana?Ho studiato per un'ora.Ai ed...
View ArticleInvento una storia tramite uno schema, la scrivo e la illustro con i fumetti:...
Inventare una storia tramite uno schemaPersonaggi: io e il papàAmbiente: la casaProblema: ho detto una bugia e non so se dirlo o no a papà.Soluzione del problema: ho raccontato la verità al papà.Finale...
View ArticleDisegno il mio computer e lo personalizzo tramite i fumetti: il PC, il...
Il mio amico computer- Ciao! Io sono il computer vieni a giocare e studiare con me!Le parti che compongono il computer- Io sono il video o monitor scegli tu il nome che preferisci.- Io sono la...
View Article"Poesia", di Ercole Bonjean
PoesiaLa poesia ci porta per mano nel mondo della fantasia,come un fata con l'ale vive il mondo del reale.Si addormenta e sogna un mondo migliore. Leggila e ascoltala a tutte le ore!Ercole BonjeanTi...
View ArticleAnalisi del tempo dei verbi: esercizi relativi. - Schede stampabili per la...
Riconoscere il tempo dei verbiSottolinea, con colori diversi, i verbi al presente, al passato e al futuro.Tommaso legge una storia a fumetti.Pietro ha letto un libro do avventure.Sara leggerà una fiaba...
View ArticleIntuire il tempo dei verbi: presente, passato e futuro, tramite il disegno e...
Intuire il concetto di presente, passato e futuro.Fumetti:- Lo scorso anno imparai a leggere e a scrivere.- Sabato ho imparato ad usare il computer.- Oggi imparo ad usare i verbi.- Il prossimo anno...
View ArticleIl verbo: spiegazioni ed esercizi - schede stampabili per la classe seconda...
Conoscere il verboAnalizziamo le seguenti frasiAlberto gioca a calcioLo gnomo spacca la legna.Ilaria scrive una lettera.Ludovica lava i piatti.Daniele mangia le patatine fritte.Le parole gioca, spacca,...
View ArticleConcordanza nome aggettivo in relazione al genere e al numero: spiegazioni ed...
Riconoscere la concordanza nome aggettivo in relazione al genere e al numero.Che cosa vediamo nella prima vignetta?Nella prima vignetta vediamo una nuvola grigia che copre il sole.Che cosa vediamo...
View ArticleCome nasce il vestito di Arlecchino: tema con schema del lavoro.
Inventare una storia tramite schema.Personaggi: Arlecchino, Pulcinella, Colombina.Ambiente: la casa di ArlecchinoProblema: Arlecchino non ha i soldi per acquistare il vestito di Carnevale.Soluzione del...
View ArticleAudiolibri maestro Ercole: ogni giorno racconti, poesie e filastrocche, da...
Com'è bello ascoltare un racconto, una fiaba, una filastrocca, una poesia! Ho cercato di trasmettere tutte le mie emozioni durante la lettura e mi auguro di esserci riuscito ...Per accedere al sito vai...
View ArticleArricchire il lessico: i sinonimi e i contrari. -Schede stampabili per la...
Arricchire il lessico: i sinonimi e i contrari.Vi sono tanti modo di dire → bello:stupendo, splendido magnifico.Riferito a persona: affascinante, attraente.Riferito a cosa: incantevole, delizioso,...
View ArticleL'aggettivo qualificativo: spiegazioni ed esercizi per la classe seconda...
Saper individuare gli aggettivi qualificativi in un testo.ArturoArturo è un bambino simpatico e grassottello. E'grassottello perché sua nonna fa la pasticciera ...Mangiando mangiando dolci Arturo è...
View ArticleOggi ti racconto ... "Storia universale" di Gianni Rodari
Ogni giorno un racconto, una favola, una poesia da ascoltare ... Quella di oggi è una stupenda filastrocca, tra le tante scritte dal Maestro dei Maestri Gianni Rodari di cui quest'anno ricorre il...
View Article