Dettato: "In montagna", analisi e comprensione del testo - Scheda stampabile
In montagnaI prati erano verdi, pieni di fiori, e a noi piaceva correre e giocare, ma bisognava stare attenti alle vipere.Tra i rami delle piante e i fili d'erba i ragni tendevano le loro ragnatele.Nei...
View ArticleFederico Garcia Lorca: poesie per la scuola primaria e media
Federico Garcia Lorca è uno dei più eminenti scrittori della letteratura spagnola del novecento. Le sue poesie non sono di facile interpretazione e vanno analizzate con attenzione. Ve ne propongo...
View ArticleImparare a scrivere un testo di tipo descrittivo: la descrizione oggettiva e...
L'elaborazione di un descrizione può essere di tipo oggettivo o soggettivo. Nel primo caso chi scrive non esprime le proprie sensazioni, emozioni o stati d'animo, ma si limita ad osservare e descrivere...
View ArticleOggi consiglio: "La Pasqua", attività educativo didattiche di apprendimento.
E' una Pasqua particolare quella che trascorreremo quest'anno. Ma mai come oggi occorre viverla nel suo significato etimologico,"passare oltre", e risorgere a nuova vita. Ci riusciremo, tutti insieme,...
View ArticleIl testo narrativo fantastico: "Felici come una Pasquetta", traccia del...
Schema del testoPersonaggi: Diavolina, il papà, la mamma, le sorelline, Ovetta,Ambiente: Una casetta di campagnaProblema: Diavolina vuole far fare alla sua gallina Ovetta delle uova di cioccolato ma...
View ArticleOggi consiglio: poesie di Pasqua a carattere religioso.
Nel sito sono presenti poesie di Pasqua che riflettono il significato religioso da attribuire a questa festa, la più importante per i cristiani. Etimologicamente la parola Pasqua significa "passare...
View ArticleLa trasfigurazione: un anticipo della Resurrezione di Gesù in un dipinto del...
La Trasfigurazione è un dipinto a tempera su tavola eseguito da Raffaello tra il 1518 e il 1520, si tratta dell'ultima opera realizzata prima di morire, a soli 37 anni, il 6 aprile del 1520; la tavola...
View ArticleGiovanni Pascoli: poesie per la scuola primaria e media.
Giovanni Pascoli è uno dei più eminenti esponenti della letteratura italiana di fine ottocento e primi del novecento. Le sue poesie, in particolare, rivelano una capacità interiore del sentimento...
View Article"Stella stellina", filastrocca di Lina Schwarz
Stella stellinaStella stellinaLa notte s'avvicinaLa fiamma traballaLa mucca è nella stallaLa mucca e il vitelloLa pecora e l'agnelloLa chioccia e il pulcinoOgnuna ha il suo bambinoOgnuno ha la sua...
View ArticleLina Schwarz: filastrocche per la scuola primaria.
Lina Schwarz è una scrittrice italiana della prima metà del novecento, ma le sue poesie e filastrocche sono ancor oggi di attualità. Dotata di particolare senso dell'umorismo, i suoi scritti divertono...
View ArticleDistinguere le frasi logiche dalle frasi illogiche - Schede stampabili per la...
Distinguere le frasi logiche dalle frasi illogicheUn semaforo molto severo controlla tutte le frasi che vogliono passare per la strada. I bambini possono procedere per due vie: via della Saggezza e via...
View ArticleScrivere una cronaca: la gita scolastica - Schede stampabili per la classe...
1) L'attesaEra domenica sette maggio, il giorno prima della gita. Ero preoccupata perché pioveva a dirotto. Ma il mio cuore mi diceva che sarebbe stata una giornata di sole fantastica.2) La partenzaEra...
View ArticleConcordare nel genere e nel numero le parole all'interno di una frase:...
Saper concordare nel genere e nel numero le parole all'interno di una frase- L'imbianchino imbianca il muro.Un bambino monello ha scritto:- Gli imbianchini imbianca il muro.La frase è corretta?No. La...
View ArticleTema: "I capricci di Paola", schema del testo - Scheda stampabile per la...
Schema del testoIntroduzione: Paola e la mamma vanno a fare la spesa.Svolgimento: Paola desidera un uovo di Pasqua.La mamma glielo compra ma si fa promettere di non aprirlo fino a Pasqua.Paola non...
View ArticleTema: "Il salamino rubato", schema del testo - Schede stampabili per la...
Schema del testo:Il maestro compra un salaminoSvolgimentoPosa il salamino sul tavolo della cucina.Lucrezia, la sua gatta, se lo mangia.Il maestro se ne accorge e si arrabbia.ConclusioneIl maestro la...
View ArticleComprendere una poesia tramite il disegno: "La Pasqua è vicina" - Scheda...
La Pasqua è vicinaFa tanti fiori l'aprileda empirne campi e paesi,il più felice dei mesiha ingentilito il cortile.Col mandorlo rosa, coi brevipetali e l'erba novella.Lontana una voce stornella:-...
View ArticleL'espansione: spiegazione ed esercizi - Scheda stampabile per la classe...
Individuare l'ordine delle parole nella frase.Mettiamo in ordine le parole che così come sono disposte non hanno significato.Partiamo dal verbo:- andò → chi andò?- Cenerentola (nome)- Dove? → al...
View ArticleGli elementi costitutivi della frase: il verbo - Schede stampabili per la...
Gli elementi costitutivi della frase: il verbo.Uno gnomo passeggia nel bosco.Proviamo a eliminare nella frase le parole nel bosco e leggiamo:- Uno gnomo passeggia.La frase risulta comprensibile?Sì. La...
View ArticleAudiolibri racconti: "Felici come una Pasquetta!"
Felici come una Pasquetta!C’era una volta, e ci sarà ancora per i prossimi 200 anni, una casetta in collina con un grande cortile, un piccolo orticello ed una splendida vigna capace di attirare i...
View ArticleAudiolibri: "Pinocchio" Capitolo I
ICome andò che maestro Ciliegia, falegname, trovò un pezzo di legno, che piangeva e rideva come un bambino.C’era una volta...– Un re! – diranno subito i miei piccoli lettori.No, ragazzi, avete...
View Article