Saper concordare nel genere e nel numero le parole all'interno di una frase
- L'imbianchino imbianca il muro.
Un bambino monello ha scritto:
- Gli imbianchini imbianca il muro.
La frase è corretta?
No. La frase non è corretta perché l'imbianchino della vignetta è uno solo e il verbo è usato al singolare.
IMPARIAMO BENE
1) Se il verbo è al singolare anche il nome della persona, dell'animale o della cosa che compie l'azione deve essere al singolare.
2) Se il verbo è al plurale anche il nome della cosa che compie l'azione deve essere al plurale.
Sottolinea le parole scorrette e riscrivi le frasi.
- Gliautisti guida l'autobus.
- Le zie stira una camicia.
- Le mamme non c'è, aspetterò che torni.
- I topi rosicchia il formaggio.
- Il vento ha portato via i berretti di Daniel.
Riscrivo le frasi in modo corretto
- L'autista guida l'autobus
- La zia stira una camicia.
- Ma mamma non c'è, aspetterò che torni.
- Il topo rosicchia il formaggio.
- Il vento ha portato via il berretto di Daniel.
Sottolinea le parole scorrette e riscrivi le frasi.
- Lo scolaro studiano volentieri.
- La strada sono piene di gente.
- Il contadino hanno arato i campi con il trattore.
- Il ladro sono stati catturati dalla polizia.
- Il nonno hanno sessanta anni.
- Il cuoco preparano pranzi succulenti.
- La bidella hanno pulito le scale.
- Ilaria e Clarissa gioca con una bambola buffissimo.
- La porta vecchia scricchiolano.
- Il latte bollenti mi hanno scottato la lingua.
Riscrivo le frasi in modo corretto
- Gli scolari studiano volentieri.
- Le strade sono piene di gente.
- Il contadino ha arato i campi con il trattore.
- I ladri sono stati catturati dalla polizia.
- Il nonno ha sessanta anni.
- Il cuoco prepara pranzi succulenti.
- Le bidelle hanno pulito le aule sporche.
- Ilaria e Clarissa giocano con una bambola buffissima.
- La porta vecchia scricchiola.
- Il latte bollente mi ha scottato la lingua.