Saper individuare gli aggettivi qualificativi in un testo.
Arturo è un bambino simpatico e grassottello. E'grassottello perché sua nonna fa la pasticciera ...
Mangiando mangiando dolci Arturo è diventato paffuto e rotondetto.
Rispondiamo alle domande:
- Chi è Arturo?
- Com'è Arturo?
- Com'è diventato Arturo? Perché?
Rispondo
- Arturo è un bambino.
- Arturo è simpatico e grassottello.
- Arturo è diventato paffuto e rotondetto perché mangia tanti dolci.
Le parole simpatico, grassottello, paffuto e rotondetto sono gli aggettivi qualificativi che caratterizzano Arturo e ci permettono di disegnarlo fedelmente.
Sottolinea, nel seguente brano, gli aggettivi qualificativi.
Il cocomero
Il cocomero o anguria piace a tutti, grandi e piccoli, perché è un frutto dolce e dissetante.
In estate è facile trovare per le strade o agli angoli delle piazze degli autocarri o delle bancarelle piene di cocomeri di un bel verdebrillante.
I cocomerai li tagliano a fette e la loro polpa rossa e zuccherina scintilla sotto il caldo sole estivo.
Individua nelle seguenti frasi l'aggettivo qualificativo e sottolinealo.
- Ho letto con piacere un romanzo umoristico.
- La corsa automobilistica venne effettuata su una pista bagnata.
- Antonio ama la buona letteratura inglese.
- Maurizio ha raccolto dei funghi porcini.
- In quel punto il mare è profondo.
Ti potrebbero interessare: