Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

"Autunno" poesia di Rainer Maria Rilke

$
0
0

Autunno
Le foglie cadono da lontano, quasi
giardini remoti sfiorissero nei cieli;
con un gesto che nega cadono le foglie.
Ed ogni notte pesante la terra
cade dagli astri nella solitudine.
Tutti cadiamo. Cade questa mano,
e ogni altra mano che tu vedi.
Ma tutte queste cose che cadono, qualcuno
con dolcezza infinita le tiene nella mano.
Rainer Maria Rilke
Ti potrebbero interessare:

Ottobre: brevi unità didattiche di apprendimento.

Novembre: brevi unità didattiche di apprendimento.

La descrizione di un ambiente naturale (minimo 10 - massimo 15 righe) traccia del lavoro

La leggenda dell'estate di San Martino - Percorsi educativo didattici di apprendimento

Schema utile alla descrizione di un ambiente naturale

"Il Signor Autunno" di Ercole Bonjean - Filastrocca a rima alternata

L'autunno (disegni, frasi, fumetti)

Analizzare e comprendere un testo poetico: "San Martino" di Giosuè Carducci: poesia, prosa, biografia dell'autore - Analisi, comprensione, commento, illustrazione del testo.

Lettura e comprensione del testo descrittivo: "Una giornata d'ottobre".

Storia di una fogliolina - La foglia e il vento - L'autunno è un carnevale - Sta arrivando l'autunno (lavoro di gruppo)

Dal disegno alla parola - Autunno: "La storia della fogliolina"

I frutti dell'autunno

Autunno

L'autunno

Poesie sull'autunno

"Ottobre arriva" di Pablo Neruda

"Colori d'autunno": poesia in rima di Marino Moretti

"Autunno" di Vincenzo Cardarelli

"Bosco autunnale" di Boris Sluckij

"I mesi dell'anno", filastrocca a rima baciata di Angiolo Silvio Novaro

"Bosco d'autunno" di Marino Moretti - Filastrocca a rima baciata: analisi del testo.

Andare in letargo - Lettura e comprensione del testo

La rondine che non sapeva volare - Analisi del testo

La storia del vino - Analisi del testo

I funghi - Analisi del testo: la metafora.

Pioggia autunnale in città - Lettura e comprensione del testo

Il platano in autunno - Comprensione del testo

Pioggia autunnale di Ernest Hemingway

La sera di Federico Garcia Lorca

Le quattro stagioni: filastrocche a rima baciata ed a rima alternata

"Ottobre" di Vincenzo Cardarelli

"Mattino d'autunno" di Federico Garcia Lorca

"Autunno" di Gianni Rodari

"I doni", le quattro stagioni in una filastrocca di Angiolo Silvio Novaro

"Novembre" di Giovanni Pascoli

"Paesaggio autunnale" di Alessandro Manzoni (tratto dai Promessi sposi)

Mattine di novembre

"Temporale" poesia di Hermann Hesse

Filastrocche dei mesi dell'anno

"Autunno", poesia di Salvatore Quasimodo

Le foglie in autunno: lettura e comprensione del testo, dati sensoriali.

"Sole d'ottobre", poesia di Ada Negri

Le castagne: breve unità didattica per la lettura e la comprensione del testo.

"I colori dell'autunno", analisi del testo, aspetti grammaticali.

"Ai piedi del castagno antico", filastrocca di Ercole Bonjean

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.

"Ecco l'autunno", filastrocca di Roberto Piumini

"Cadono le castagne", poesia di Elisabeth Borchers

Analisi di testi descrittivi attraverso dati di colore, uditivi, olfattivi, le sensazioni provate. Le tracce per lo svolgimento dei temi.

Letture e dettati relativi all'autunno

"I dodici mesi", filastrocca di Gianni Rodari - Analisi ed interpretazione del testo

"I mesi dell'anno" filastrocca di Renzo Pezzani

"I mesi dell'anno", filastrocca a rima baciata di Ercole Bonjean

La grandine: analisi dei dati visivi, uditivi, di movimento (descrizione di una grandinata)



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>