"Parole d'amore" poesia di Ercole Bonjean
Parole d'amoreParole per sognare,parole per soffrire.Parole per lodare,parole per offendere.Parole di conforto,parole di violenza.La forza di dire “ti amo”.La debolezza di dire “ti odio”.Ti entrano nel...
View ArticleDettato ortografico: sca, sco, scu, sce, sci.
Dettato ortograficoscaScatola, scala, scarpa, scapola, scamiciato, scalzo, scacchi, scalinata, scapolo.scoScoglio, scoiattolo, scodinzolo, scorpione, scontro, sconto, scoppio, scorbutica, scopa,...
View Article"La terza via in educazione" di Ercole Bonjean
La terza viaLa prima dote di un genitore prima e di un insegnante poi è data dalla capacità di insegnare le regole e farle rispettare ai bambini: se non si parte da questa premessa indispensabile si...
View ArticleImmagini di vita scolastica (da youTube)
Quanti bei ricordi ci possono offrire le immagini e la musica ... Ti potrebbe interessare visitare il sito di didattica scuola primaria presente su youtube
View ArticleAttività educativo didattiche di italiano e di matematica per il mese di...
Quali argomenti possono essere utili, per l'inizio delle scuole, quale spunto per le lezioni? Penso che possa essere producente proporre alle bambine ed ai bambini alcuni dei numerosi post presenti nel...
View ArticleInsegnare a leggere e scrivere in una prima classe della scuola primaria: il...
In questi anni molto spesso sul metodo di insegnamento della lingua italiana in una prima classe ci sono state idee del tutto diverse, talvolta contrapposte. A mio parere la classica contrapposizione...
View ArticleAnno scolastico 2020/2021: primi giorni di scuola - Proposte operative di...
"Chi parte bene è a meta dell'opera", così recitava un antico detto popolare. L'antico proverbio si può e si deve, a mio parere, applicare alla didattica. Covid permettendo è importante un primo...
View ArticleAttività educativo didattiche di italiano e di matematica per il mese di...
Quali argomenti possono essere utili, per l'inizio delle scuole, quale spunto per le lezioni? Penso che possa essere producente proporre alle bambine ed ai bambini alcuni dei numerosi post presenti nel...
View ArticleLa scuola in piazza il 26 settembre: insegnanti, genitori, studenti, uniti...
Tutti i sindacati Flc-Cgil, Cisl e Uil, Snals e Gilda, insieme, in piazza del Popolo a Roma, per ribadire l'importanza della scuola per la società tutta. I tempi della pandemia hanno posto ancora di...
View Article"Pianto antico" di Giosuè Carducci: prosa e commento della poesia per la...
Pianto anticoL’albero a cui tendevila pargoletta mano,il verde melogranoda’ bei vermigli fior,nel muto orto solingorinverdì tutto or orae giugno lo ristoradi luce e di calor.Tu fior della mia...
View ArticleVideo letture per bambini della scuola primaria: favole, racconti, poesie,...
Com'è bello ascoltare un racconto, una fiaba, una filastrocca, una poesia! Abbiamo cercato di trasmettere tutte le nostre emozioni durante la lettura e ci auguriamo di esserci riusciti ... buon...
View ArticleIn bocca al lupo dal maestro Ercole!
Domani in quasi tutte le scuole d'Italia inizia il nuovo anno scolastico. Tanti sono i problemi da affrontare: la terribile pandemia che colpisce tutto il mondo implica notevoli sacrifici alla classe...
View Article"Primi giorni di scuola" poesia per la scuola primaria - Analisi e...
Primi giorni di scuolaCome son bellii primi giorni di scuola!I compagni ci sembranofratelli rinnovati;ci sono i libri nuovi,illustrati, i grembiulini stirati,e c'è una gran voglia di faree d'imparare,e...
View ArticleGiocare con le parole: gli scioglilingua
Trentatrè trentiniTrentatré trentini entrarono in Trento,tutti e trentatré trotterellando.Apelle figlio d'ApolloApelle figlio di ApolloFece una palla di pelle di polloTutti i pesci vennero a gallaPer...
View ArticleGiocare con le parole: gli indovinelli
Gli indovinelliUn cappello,un gambo lungo;pare un ombrellosi chiama ... C'è un frutto rotondetto,di farina ne ha un sacchetto,se la mangi non si lagna,questo frutto è la ...Son graziosa, son...
View ArticleCreare una filastrocca - Filastrocca del c'era e del c'è
Filastrocca del c'era e del c'èDove c'era la neve sul terrazzo,ora c'è un simpatico pupazzo!Una volta c'era la cera,ora c'è una candeliera.C'era un bruco nero nero,ora c'è una farfalla ... un...
View Article"Equinozio d'autunno" poesia di Ercole Bonjean
Equinozio d'autunnoLo vedo arrivare da lontano,lo sognavo da tempobaciare le mie membra.E' qui con noi, all'alba, puntuale,embrione di una nuova stagione.Vola il tempo, amico malandrino,e tutto si...
View Article"Autunno" poesia di Rainer Maria Rilke
AutunnoLe foglie cadono da lontano, quasigiardini remoti sfiorissero nei cieli;con un gesto che nega cadono le foglie.Ed ogni notte pesante la terracade dagli astri nella solitudine.Tutti cadiamo. Cade...
View ArticleL'uso del fumetto e del disegno nella didattica della lingua italiana
L'uso del fumetto e del disegno nella didattica della lingua italiana rende più agevole, e talvolta persino divertente, l'apprendimento della lingua italiana, da parte delle bambine e dei bambini. I...
View ArticleVideo letture per bambini della scuola primaria: "Alla formica" di Gianni...
Alla formicaChiedo scusa alla favola antica se non mi piace l'avara formica. Io son dalla parte della cicala che il più bel canto non vende, regala.Gianni RodariTi potrebbe interessare:Didattica scuola...
View Article