Progetto“Oui, je parle français”
Secondo livello FRANCESE
- Macro-indicatoriTraguardi per lo sviluppo delle competenzeObiettivi di ApprendimentoInterazione orale
- Interagisce nel gioco e comunica attraverso facili messaggi orali, espressi mediante frasi o espressioni memorizzate, scambiando informazioni semplici e di routine.
- Utilizza il lessico acquisito e semplici formule linguistiche.
- Dialoga in termini semplici, rispetto al proprio vissuto, alla famiglia e al proprio ambiente.
- Localizza oggetti, utilizzando le principali categorie spaziali.
- Interagire con un compagno per presentarsi e giocare, utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione
- Saper comprendere e rispondere a domande relative a
situazioni contestuali (abbigliamento, casa, colori, numeri, parti del corpo, le stagioni, azioni comuni)- Saper giocare utilizzando il lessico acquisito:
- parti del corpo/ abbigliamento
- azioni
- numeri fino a cinquanta
- colori
- famiglia
- Saper utilizzare gli ausiliari essere e avere e saper coniugare al presente alcuni dei verbi più usati per descrivere semplici situazioni inerenti le azioni della giornata (es. je mange, je dessine, je joue, …..)
- Scambiare semplici informazioni afferenti la sfera personale, indicando parti del corpo, abbigliamento indossato, animali domestici, pasti principali
Ricezione orale(ascolto)- Comprende messaggi orali espressi mediante frasi ed espressioni di uso frequente, relative ad ambiti personali e familiari.
- Comprendere istruzioni
- Comprendere espressioni e frasi di uso quotidiano pronunciate chiaramente e lentamente
Ricezione scritta(lettura)- Riconosce parole e brevi messaggi scritti con cui si è familiarizzato oralmente, abbinati a supporti visivi.
- Comprendere parole, brevi messaggi, dialoghi, accompagnati da supporti visivi, individuando parole e frasi con cui si è familiarizzato oralmente
Produzionescritta- Ricopia brevi frasi e semplici formule linguistiche inerenti agli argomenti trattati.
- Scrive autonomamente alcune tra le parole più usate.
- Copiare parole e semplici frasi attinenti alle attività svolte in classe
- Scrivere parole e frasi molto semplici (formule augurali, di ringraziamento, di invito), con la guida dell’insegnante.