Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Perché si dice: "Chi si accontenta gode"

$
0
0
 


Chi si accontenta gode

Il signor Scontento aveva tutto quello che si può desiderare nella vita: una moglie e due figli che gli volevano bene, una bella casa con giardino, un buon lavoro. Ma non era mai soddisfatto. “Il mio sogno era diventare un grande attore, un divo di Hollywood, ma, per colpa dei miei genitori, ora sono solo un avvocato scontento”. 
E continuava a lamentarsi della sua triste vita.
Il suo vicino di casa il signor Lieto viveva da solo con i suoi due cani e due gatti, in una piccola casetta, ereditata dal nonno, un grazioso giardinetto, e tanti cari amici che gli volevano bene.
Un giorno il signor Scontento, che amava osservare i suoi vicini da lontano, con un binocolo di precisione inquadrò la casa del signor Lieto, ne focalizzò il viso, e, costernato, poté constatare come questi  avesse un'espressione gioiosa, radiosa.
Preso dallo sconforto e dalla rabbia, senza pensarci su troppo si recò nella casetta del vicino e, senza tanti giri di parole, gli domandò:
Mi può spiegare signor Lieto come può essere sempre così felice di tutto? In fondo lei ha molto meno di me?”.
Il signor Lieto non si scompose e semplicemente rispose:
Io sono contento di quello che ho e mi ritengo fortunato”. “E' vero ho pochi soldi, ma tanti amici, ed ogni giorno per me è un regalo del cielo”.
Il signor Scontento lo scrutò dubbioso:” E, a parte questo, cos'è che la rende così gioioso? Io non lo sono affatto nonostante la mia cospicua ricchezza”.
Per tutta risposta il signor Lieto gli domandò:
Ha mai osservato il cielo stellato con la luna che ci sorride? E l'alba rosata che ci incanta con la sua straordinaria bellezza? E ha mai provato a cantare sotto la pioggia o a godere dei raggi del sole che le illuminano il volto?”.
A queste parole il signor Scontento rimase esterrefatto, aggiunse soltanto: ” E si accontenta di così poco?”. 
“Sì”, rispose il signor Lieto. "Non credo sia poco e comunque”, recita un antico detto popolare, “Chi si accontenta gode”.
Si lasciarono. Mentre tornava a casa un uomo scontento, baciato dal tramonto del sole e dalle carezze di un leggero venticello, si sentì per la prima volta contento di vivere.

Ercole Bonjean


Ti potrebbero interessare:





Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>