"Amicizia" poesia di Ercole Bonjean
AmiciziaCrede nei tuoi sogni, vive con te nella luce,gioisce delle tue gioie.Ti è vicina nel buio,e diventa lanterna,se non trovi la strada.E' con te, per te, in te,sconfigge l'effimero e rimanein...
View ArticleVideo lettura in ricordo dei nostri cari: "Ti penso sempre papà" di Ercole...
Una poesia in ricordo di chi non c'è più ma che ci accompagna per sempre. Una bambina che pensa al papà diventa l'immagine dei nostri cari che rimane dentro di noi, che vive ancora nel nostro io. Un...
View ArticleVideo lettura in ricordo dei nostri cari: "Due novembre" racconto di Ercole...
Un racconto in ricordo dei nostri cari che non ci sono più ma vivono ancora dentro di noi. Una giornata della memoria, dell'amore, di qualche lacrima che scioglie il dolore. Sullo sfondo un tenue...
View ArticleVideo lettura in ricordo dei nostri cari: "Lassù nel cielo" di Ercole Bonjean
Una poesia in ricordo di chi non c'è più ma che ci accompagna per sempre. Una bambina che pensa alla mamma diventa l'immagine dei nostri cari che rimane dentro di noi, che vive ancora nel nostro io. Un...
View ArticleUnità educativo didattiche di apprendimento per la settimana
E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la prima settimana del mese di novembre. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune...
View ArticlePerché si dice: "Il lupo perde il pelo, ma non il vizio"
Il lupo perde il pelo, ma non il vizioIl signor Lupo De Lupis ogni sera amava cantare una canzone alle stelle e alla luna, anche perché dotato di una voce dolce ed armoniosa. Affacciato al terrazzo...
View ArticlePerché si dice: "Chi trova un amico trova un tesoro"
Chi trova un amico trova un tesoroIn un lontano paese, nascosto tra le montagne, abitava Solitario, un giovane pastore che viveva da solo con il suo gregge di pecore. In compagnia del suo fedelissimo...
View ArticleVideo lettura per la scuola primaria e media: "Tempo che muta" di Vincenzo...
Il poeta comincia la poesia con una similitudine: paragona lo stato d'animo degli uomini al mutare delle stagioni. Tutto nella vita degli uomini e nella natura cambia nel tempo. L'arrivo dell'autunno è...
View ArticlePerché si dice: “Non dire gatto finché non ce l'hai nel sacco”
Non dire gatto finché non ce l'hai nel saccoIl signor Felino era un amante dei gatti: nel suo vasto giardino, felici tra le piante e i fiori, vivevano molti felini. La vita dell'uomo scorreva gioiosa...
View ArticleUn proverbio, una storia - Racconti brevi per la scuola primaria e media
Come spiegare i proverbi ai nostri alunni? Mi sono posto questa domanda e, "da cosa nasce cosa", ho cominciato a scrivere delle brevi storielle che, talvolta in chiave umoristica, hanno lo scopo di...
View ArticleVideo lettura per bambini della scuola primaria: i nonsense del maestro Ercole
Il nonsense è una parola inglese che significa assurdità: è composto da parole prive di senso che generano dei testi in rima baciata, grotteschi, paradossali, molto spesso comici. Sono generalmente...
View ArticleUnità educativo didattiche di apprendimento per la settimana
E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la seconda settimana del mese di novembre. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune...
View ArticlePerché si dice: "Chi si accontenta gode"
Chi si accontenta godeIl signor Scontento aveva tutto quello che si può desiderare nella vita: una moglie e due figli che gli volevano bene, una bella casa con giardino, un buon lavoro. Ma non era mai...
View ArticleVideo lettura per bambini della scuola primaria e media: "I bambini giocano"...
Bertolt Brecht nasce il 10 febbraio 1898 ad Augsburg da famiglia della media borghesia.. Fu autore, tra l'altro, di numerose poesie che possono considerarsi tra le più importanti e di rilievo della...
View ArticleIl Natale: i migliori racconti, poesie e filastrocche, temi, leggende, per la...
Le festività del Natale offrono molti spunti sia dal punto di vista didattico, sia educativo. Molto spesso si dice che la scuola italiana non sia al passo coi tempi. Bene, ritengo invece che in alcuni...
View ArticleVideo lettura di un tema di tipo descrittivo con schema: "Descrivo me stesso"
La descrizione della persona è' uno dei percorsi didattici che preferisco ed ogni volta che lo propongo ai bambini provo un particolare pathos; in parallelo qualcosa di analogo avviene anche in loro....
View ArticleVideo lettura per alunni della scuola primaria e media: "Prendi un sorriso"...
Mahatma Gandhi (महात्मा गांधी) è il padre del pacifismo, della lotta di classe attraverso la via della non violenza. Il suo pensiero rimarrà per sempre come un monito ed un esempio per le nuove...
View ArticleMiglior sito di didattica 2020 per Twinkl!!
Ecco le gradite motivazioni del riconoscimento: Nato ad Ancona 68 anni fa ma imperiese d'adozione; è nella provincia di Imperia che Ercole ha maturato un'esperienza quarantennale nell'insegnamento. Ora...
View Article"Sogno di Natale" racconto di Ercole Bonjean
Sogno di NataleOggi, 25 dicembre 2020, non è un giorno qualunque. Qualcuno potrebbe dire: “Certo è Natale!!”. Osservo dalla finestra e noto i miei amici giocare con la copiosa neve scesa nella notte....
View ArticleUnità educativo didattiche di apprendimento per la settimana
E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la terza settimana del mese di novembre. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune...
View Article