Quali sono i racconti, per la scuola primaria, più letti nell'anno 2020? Sono andato ad analizzare i dati di Google analytics e ho stilato una graduatoria relativa ai primi 10. Ve li propongo insieme agli auguri per un 2021 che ci riporti ad una straordinaria normalità.
Ricordo alle colleghe ed ai colleghi che il motore di ricerca di Google, presente in Home page, permette di accedere a tutti i numerosi post pubblicati su tantissimi argomenti. Commenti, critiche, proposte, son gradite!
ercolebonjean@gmail.com
Eccovi nell'ordine di preferenza delle lettrici e dei lettori del sito i 10 racconti più letti:
- "Il Gigante Egoista" racconto di Oscar Wilde: lettura, comprensione del testo, approfondimenti grammaticali.
- La leggenda dell'estate di San Martino - Percorsi educativo didattici di apprendimento
- L'albero di Natale (leggenda) - Analisi del testo
- Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo
- "La tartaruga e la lepre" di Esopo - Analisi ed interpretazione del testo
- "Il topo di campagna e il topo di città" di Esopo - Analisi ed interpretazione del testo
- "I ricci e le mele" di Antonio Gramsci - Lettura e comprensione del testo
- Il pupazzo di neve - Analisi del testo
- Il testo narrativo fantastico - Il mago e la strega (schema del racconto)
- La leggenda della mimosa - Un racconto per l'8 marzo, festa della donna