Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Le poesie più lette nell'anno 2020

$
0
0

 


Quali sono le poesie, per la scuola primaria, più lette nell'anno 2020? Sono andato ad analizzare i dati di Google analytics e ho stilato una graduatoria relativa alle prime 10. Ve le propongo insieme agli auguri per un 2021 che ci riporti ad una straordinaria normalità. 

Ricordo alle colleghe ed ai colleghi che il motore di ricerca di Google, presente in Home page, permette di accedere a tutti i numerosi post pubblicati su tantissimi argomenti. Commenti, critiche, proposte, son gradite!

ercolebonjean@gmail.com

Eccovi nell'ordine di preferenza delle lettrici e dei lettori del sito le 10 poesie più lette:

  1. Analizzare e comprendere un testo poetico: "San Martino" di Giosuè Carducci: poesia, prosa, biografia dell'autore - Analisi, comprensione, commento, illustrazione del testo.
  2. Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo poetico: "Sono felice" di Pablo Neruda
  3. "La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.
  4. "Pasqua" poesia di Ada Negri
  5. "Il passerotto" poesia di Marino Moretti - Breve unità didattica per la lettura e la comprensione del testo
  6. "Gabbiani", poesia di Vincenzo Cardarelli - Analisi e comprensione del testo
  7.  "Il signor Inverno" poesia di Ercole Bonjean
  8. Il Cantico delle Creature - San Francesco d'Assisi (adattamento del testo per la scuola primaria)
  9. Filastrocca di Capodanno: "L'anno nuovo" di Gianni Rodari; approfondimenti linguistici. - Scheda stampabile della breve unità didattica.
  10. Leggere e comprendere il contenuto di una poesia: "Inverno"


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles