E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la prima settimana del mese di febbraio. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità educativo didattiche che potrebbero risultare utili nelle varie attività di apprendimento.
I post proposti tengono conto anche degli articoli che i docenti ricercano sul sito in questo periodo dell'anno scolastico:
Febbraio: brevi unità didattiche di apprendimento.
"Febbraio", filastrocca di Ercole Bonjean
Leggere e comprendere il contenuto di una poesia: "Inverno"
Descrivo la neve che scende e i mutamenti che provoca nella natura. - Traccia del testo
La metafora nella descrizione: "Alberi sotto la neve"
Lettura e comprensione del testo: "Inverno in campagna"
Dettato e illustrazione del testo: "La cicala e la formica"
Le quattro stagioni: filastrocche a rima baciata e alternata
Racconti d'inverno: la leggenda della mammola
Il pupazzo di neve: analisi del testo
E chi non sa sciare?: filastrocca di Gianni Rodari
Un terribile inverno di Guy de Maupassant
Racconto: Neve in montagna
Fior di neve di Umberto Saba
La neve
La magia dell'inverno di Mario Lodi
La coperta grigia e la coperta bianca: racconto di Mario Lodi
I mesi dell'anno: filastrocca a rima baciata di Angiolo Silvio Novaro
La descrizione di un fenomeno naturale: la neve. Tema: Descrivo la neve e i mutamenti che provoca nella natura. Traccia del lavoro svolto
La descrizione dell'inverno. Tema: "L'inverno in montagna"
Sole d'inverno di Antonio Machado
Il cane avido - Analisi ed interpretazione del testo
Il gallo, i gatti, la volpe - Analisi ed interpretazione del testo
La volpe e la cicogna - Analisi ed interpretazione del testo
Il corvo e la volpe - Analisi del testo
Il leone vecchio e la volpe
La volpe e la pantera
La tartaruga e la lepre
La formica e la colomba
Il topo di campagna e il topo di città
Ti potrebbero interessare:
Schede di grammatica
Analisi grammaticale
Spiegazione ed esercizi di grammatica
Spiegazione ed esercizi di analisi logica
I nomi
Gli articoli
Gli aggettivi
I pronomi
Le congiunzioni
I verbi
Gli avverbi
Le preposizioni
Le esclamazioni
Ricordo alle colleghe ed ai colleghi che il motore di ricerca di Google, presente in Home page, permette di accedere a tutti i numerosi post pubblicati su tantissimi argomenti. Commenti, critiche, proposte, son gradite! Buon lavoro a tutti voi!
ercolebonjean@gmail.com