“Gli interventi dei fratelli Biazaci da Busca nel dianese: le immagini come...
Il mio libro dal titolo “Gli interventi dei fratelli Biazaci da Busca nel dianese: le immagini come didattica” è ora acquistabile nelle librerie imperiesi, quali Ubik, Mondadori Bookstore (anche a...
View ArticleUnità educativo didattiche di apprendimento per la settimana - L'inverno, il...
E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la prima settimana del mese di febbraio. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune...
View ArticleCarnevale: i post più letti per la didattica nella scuola primaria
Il Carnevale è una delle feste più amate dai bambini ed offre numerosi spunti per le attività educativo didattiche. Nel sito per la scuola primaria sono presenti poesie, dettati, racconti e...
View ArticleGianni Rodari: filastrocche di Carnevale
Il 23 ottobre 2020 il Maestro Gianni Rodari avrebbe compiuto 100 anni.Gianni Rodari è nato a Omegna nel 1920; maestro, scrittore, giornalista, nel 1970 consegue il prestigioso premio «Hans Christian...
View ArticleGianni Rodari: filastrocche e racconti d'inverno
Il 23 ottobre 2020 il Maestro Gianni Rodari avrebbe compiuto 100 anni.Gianni Rodari è nato a Omegna nel 1920; maestro, scrittore, giornalista, nel 1970 consegue il prestigioso premio «Hans Christian...
View ArticleVideo lettura di Carnevale: "Filastrocca di Carnevale" di Gabriele D'Annunzio
Gabriele D'Annunzio scrittore, poeta e drammaturgo italiano, raggiunse il massimo della celebrità ai primi del novecento. Le sue poesie, in particolare, lo resero famoso per la lirica toccante e...
View ArticleUnità educativo didattiche di apprendimento per la settimana - L'inverno, il...
E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la seconda settimana del mese di febbraio. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune...
View ArticleVideo lettura per il Carnevale: "Il gioco dei se" di Gianni Rodari
Il 23 ottobre 2020 il Maestro Gianni Rodari avrebbe compiuto 100 anni.Gianni Rodari è nato a Omegna nel 1920; maestro, scrittore, giornalista, nel 1970 consegue il prestigioso premio «Hans Christian...
View ArticleIl testo descrittivo di tipo scientifico: "La balena" (descrizione oggettiva)...
La balenaLa balena è il più grosso mammifero vivente: può raggiungere la lunghezza di 34 metri e il peso di 150 tonnellate.Avendo una respirazione polmonare, essa deve respirare aria atmosferica,...
View ArticleUnità educativo didattiche di apprendimento per la settimana - L'inverno, il...
E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la terza settimana del mese di febbraio. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune...
View ArticleLa descrizione della persona: tutti i testi per la didattica nella scuola...
Introduco il testo di tipo descrittivo in classe terza, nel II quadrimestre, contemporaneamente all’aggettivo qualificativo. E’ un'unità didattica che ha tempi lunghi di attuazione ma ha generato...
View ArticleVideo lettura per alunni della scuola primaria e media: "L'albero", racconto...
Un povero albero, nato in un oscuro cortile, si era levato dritto spinto dal desiderio di vedere il sole e respirare l'aria libera.Aveva avuto tanta paura, ma finalmente c'era arrivato. Le fronde...
View ArticleUnità educativo didattiche di apprendimento per la settimana - L'inverno, il...
E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per l'ultima settimana del mese di febbraio. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune...
View ArticleUnità educativo didattiche di apprendimento per la settimana - Il mese di...
E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la prima settimana del mese di marzo. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità...
View ArticleVideo lettura per la festa della donna (8 marzo): "La leggenda della mimosa"...
Dedico questo mio racconto "La leggenda della mimosa" a tutte le donne, contro ogni forma di violenza e di discriminazione. Cerco in questo video di dare il mio piccolo contributo all'evoluzione...
View ArticleVideo lettura per la festa della donna (8 marzo): "Donna" poesia di Madre...
Madre Teresa di Calcutta, premio Nobel per la pace nel 1979, è il simbolo dell'amore tra i popoli di tutte le razze, di tutte le religioni, che si concretizza “nel lavoro compiuto nella lotta per...
View ArticleVideo lettura per la festa del papà (19 marzo): "Lettera al papà" poesia di...
Sta per arrivare una delle più belle feste per i papà, per le bambine ed i bambini. Il 19 marzo si festeggia la festa dei papà. Un piccolo regalo, ma anche una lettera può colorare ancora di più...
View ArticleUnità educativo didattiche di apprendimento per la settimana - La primavera,...
E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la seconda settimana del mese di marzo. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune...
View ArticleVideo lettura di primavera: "E' dolce primavera" di Virgilio
La primavera con la sua magnifica girandola di colori, suoni ed odori, si presta particolarmente per numerose attività educativo didattiche di apprendimento. In questo video interpreto la poesia "E'...
View ArticleVideo lettura di primavera: "Brilla nell'aria" di Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi poeta italiano e patrimonio culturale del mondo ha scritto poesie di una tale bellezza espressiva che, a mio parere, debbono essere proposte agli alunni delle scuole di ogni ordine e...
View Article