Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana - La primavera, il mese di marzo, la festa della donna, la festa del papà, vari argomenti di grammatica

$
0
0

 


E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la seconda settimana del mese di marzo. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità educativo didattiche che potrebbero risultare utili nelle varie attività di apprendimento. 

I post proposti tengono conto anche degli articoli che i docenti ricercano sul sito in questo periodo dell'anno scolastico:

"La mimosa" di Pablo Neruda

8 marzo: festa della donna, una poesia per i bambini

La leggenda della mimosa - Un racconto per l'8 marzo, festa della donna

"Donna", poesia di Madre Teresa di Calcutta

"Arriva la primavera" - Dettato - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo

"La primavera" - Dettato - Analisi ed interpretazione del testo

Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo

Ritorna la primavera - Brano tratto da "Il Gigante Egoista" di Oscar Wilde - Lettura e comprensione del testo - Approfondimenti grammaticali

Racconto di primavera: "I passeri chiacchieroni"

Giacomo Leopardi: "Brilla nell'aria" - Prosa della poesia (prose version of the poem)

"Che dice la pioggerellina di marzo?": poesia a rima baciata di Angiolo Silvio Novaro

Poesie per il calendario: filastrocche di marzo.

Marzo, poesia di Angiolo Silvio Novaro








La festa del papà

La festa del papà costituisce un ottimo spunto per lo svolgimento di attività educativo didattiche di apprendimento per la scuola primaria: in questa sezione del sito, in particolare, l'attenzione è rivolta alla descrizione della persona con lo schema relativo. Quale miglior regalo per un papà se non quello di ricevere uno scritto dal proprio figlio? Se l'idea vi interessa sfogliate i seguenti link:

Festa del papà, testi con schema

Il testo descrittivo: "La faccia di papà"

Tema: "Il mio papà"

La descrizione della persona: "Il mio papà", traccia del tema

Lettera al papà: filastrocca a rima baciata

Per la parte grammaticale:















Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>