"Gennaio", filastrocca di Ercole Bonjean
GennaioSon dell'anno il primo mese:regalo gioia, speranze, attese.Scocca già la mezzanotte,abbraccio tutti nella notte. Alla prima settimanaecco arriva la Befana:a cavallo di una scopa,porta doni ai...
View ArticleQualche idea per il rientro a scuola: l'Anno Nuovo, l'Epifania, l'inverno,...
Tra breve si rientra a scuola con l'arrivo dell'Anno Nuovo e l'Epifania, "che tutte le feste si porta via", si pensa già a trovare qualche spunto interessante che motivi le bambine e i bambini a fare...
View ArticleVideo lettura per i bambini della scuola primaria: "La Befana e il Befanone"...
" L'Epifania tutte le feste si porta via". Alle bambine ed ai bambini l'idea della Befana affascina se poi ci aggiungiamo un Befanone arriva qualche risata, le motivazioni ad apprendere non mancano e...
View Article#IOMIVACCINO
“Vaccinarsi è una scelta di responsabilità, un dovere. Tanto più per chi opera a contatto con i malati e le persone più fragili. Di fronte a una malattia così fortemente contagiosa, che provoca tante...
View ArticleVideo lettura per alunni della scuola primaria e media: "I miei nonni" poesia...
Un video in cui interpreto una poesia dedicata ai nonni. A loro va tutto il nostro amore e la nostra riconoscenza. Figure insostituibili della nostra vita che accompagnano i più piccoli e gli donano...
View ArticleVideo lettura per bambini, insegnanti, e genitori: "La bilancia", filastrocca...
Sono oramai terminate anche queste feste vissute in una situazione del tutto particolare dovuta alla pandemia. Cosa non sembra essere diminuito negli italiani è l'aumento dei consumi di cibo e...
View ArticleVideo lettura per gli alunni della scuola primaria e media: "La scuola del...
Un viaggio verso il futuro della scuola, tra sogno e possibile realtà, in cui racconto di un mondo diverso nel quale il filo conduttore è l'amore per la natura. Immagino e spero in un modello di...
View ArticleVideo lettura per i bambini della scuola primaria: "Filastrocca dei giorni...
In questo video racconto, in una breve filastrocca a rima baciata, i giorni della settimana. E' un argomento questo che piace molto alle bambine ed ai bambini che memorizzano ed imparano con facilità...
View Article"Nevicata" di Pasquale Ruocco - Prosa e analisi della poesia - La metafora e...
NevicataLe casettestupefattesono bianchecome latte.Tutto è bianco,monte e valle...E' un diluviodi farfalle.Lungo i tetti,sopra i rami,che merletti,che ricami!Che stuporeper gli uccelli!che...
View Article"Il Barbone aristocratico" poesia di Ercole Bonjean
Il Barbone aristocraticoSono un barbone aristocratico,vivo di lussi in modo acrobatico:son ricco di sole, di luna e di stelle,e mi circondo di cose belle:di cielo, di mare, di vento,godo del giorno...
View Article"La pianura in inverno" descrizione di Guy De Maupassant - Analisi del testo
La pianura in invernoLa grande pianura è bianca, immobile e senza voce. Non un rumore, non un suono, tutta la notte la vita è spenta. Solo si ode l'urlo di un cane senza rifugio. Non più canzoni, non...
View ArticleUnità educativo didattiche di apprendimento per la settimana - L'inverno, il...
E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la terza settimana del mese di gennaio. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune...
View ArticleLa descrizione degli animali: "Il coniglio", tratto da Marcovaldo di Italo...
Il coniglio (brano tratto da Marcovaldo) di Italo Calvino Era un coniglio di pelo lungo e piumoso, con un triangolino rosa di naso, gli occhi rossi e sbigottiti, le orecchie quasi implumi appiattite...
View ArticleUnità educativo didattiche di apprendimento per la settimana - L'inverno, il...
E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per l'ultima settimana del mese di gennaio. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune...
View ArticleIl testo narrativo fantastico: lettura e comprensione del testo
Quali sono i confini tra la realtà e la fantasia, tra la storia e la leggenda? Il divario è sottile e la metafora può diventare specchio del reale. Il mondo del fantastico stimola il piacere di...
View ArticleIl giorno della Memoria: "Umberto Saba e Francisco de Zurbarán per...
"Umberto Saba e Francisco de Zurbarán per commemorare le vittime dell'Olocausto"Che la poesia e la pittura provengano dalla stessa matrice, l'anima dell'uomo, è cosa risaputa da tempo. Infatti «La...
View ArticleLa descrizione della persona: raccolta di temi, con il relativo schema, per...
Introduco il testo di tipo descrittivo in classe terza, nel II quadrimestre, contemporaneamente all’aggettivo qualificativo. E’ un'unità didattica che ha tempi lunghi di attuazione ma ha generato buoni...
View ArticlePost in evidenza: "La giornata della memoria: poesie e testi di vario tipo...
Oggi, 27 gennaio, ricorre il giorno dedicato alla Shoah. La scuola non può fare a meno di educare alla pace, all'amore tra i popoli e non dimenticare quanto accaduto. Sono questi obiettivi...
View ArticleGiornata della memoria: video lettura della poesia "Per non dimenticare" del...
Oggi, 27 gennaio, ricorre il giorno dedicato alla Shoah. La scuola non può fare a meno di educare alla pace, all'amore tra i popoli e non dimenticare quanto accaduto. Sono questi obiettivi...
View ArticleVideo lettura di Carnevale: " Il vestito di Arlecchino" di Gianni Rodari
Un vestito di Carnevale per Arlecchino. Il famoso personaggio, forse tra i più amati dai bambini, raccontato in una filastrocca del Maestro Gianni Rodari. Un abito formato da tante pezze di svariati...
View Article