Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana - L'inverno, il mese di gennaio, vari argomenti di grammatica

$
0
0

 


E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la terza settimana del mese di gennaio. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità educativo didattiche che potrebbero risultare utili nelle varie attività di apprendimento. 

I post proposti tengono conto anche degli articoli che i docenti ricercano sul sito in questo periodo dell'anno scolastico:

"Nevicata" descrizione di Ada Negri - Analisi del testo: dati visivi, dati tattili, dati olfattivi, dati di movimento.

"Nevicata" di Pasquale Ruocco - Prosa e analisi della poesia - La metafora e la similitudine presenti nel testo

Leggere e comprendere il contenuto di una poesia: "Inverno"

"Notte di gelo" di Boris Pasternak, "Il dottor Zivago" - Le metafore e le similitudini - Ricerca grammaticale di nomi e aggettivi

Descrivo la neve che scende e i mutamenti che provoca nella natura. - Traccia del testo 

La metafora nella descrizione: "Alberi sotto la neve" 

Gennaio: brevi unità didattiche di apprendimento.

Lettura e comprensione del testo: "Inverno in campagna"

    Dettato e illustrazione del testo: "La cicala e la formica"

      Le quattro stagioni di Angiolo Silvio Novaro 

      Le quattro stagioni: filastrocche a rima baciata e alternata


      Racconti d'inverno: la leggenda della mammola


      Il pupazzo di neve: analisi del testo


      E chi non sa sciare?: filastrocca di Gianni Rodari


      Un terribile inverno di Guy de Maupassant


      Racconto: Neve in montagna


      Fior di neve di Umberto Saba


      La neve


      La magia dell'inverno di Mario Lodi


      La coperta grigia e la coperta bianca: racconto di Mario Lodi


      I mesi dell'anno: filastrocca a rima baciata di Angiolo Silvio Novaro


      La descrizione di un fenomeno naturale: la neve. Tema: Descrivo la neve e i mutamenti che provoca nella natura. Traccia del lavoro svolto


      La descrizione dell'inverno. Tema: "L'inverno in montagna"


      Gennaio candido come la neve: racconto di Fabio Tombari. Analisi, comprensione ed interpretazione del testo


      Sole d'inverno di Antonio Machado



      Ti potrebbero interessare:

      Schede di grammatica

      Analisi grammaticale

      Spiegazione ed esercizi di grammatica

      Spiegazione ed esercizi di analisi logica

      I nomi

      Gli articoli

      Gli aggettivi

      I pronomi

      Le congiunzioni

      I verbi

      Gli avverbi

      Le preposizioni

      Le esclamazioni

      Ricordo alle colleghe ed ai colleghi che il motore di ricerca di Google, presente in Home page, permette di accedere a tutti i numerosi post pubblicati su tantissimi argomenti. Commenti, critiche, proposte, son gradite! Buon lavoro a tutti voi!

      ercolebonjean@gmail.com

      Foto di aalmeidah da Pixabay


      Viewing all articles
      Browse latest Browse all 2824

      Trending Articles



      <script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>