Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Il testo umoristico: filastrocche, racconti , nonsense, favole, temi, per ridere un po' ... ed imparare a leggere, comprendere, comporre ...

$
0
0

 


Solo quando in una classe si instaura un buon clima si possono ottenere risultati di rilievo. E' piacevole proporre agli alunni testi comici, umoristici, divertenti, che catturano l'attenzione delle bambine e dei bambini e creano la giusta empatia. Ve li propongo tutti con l'augurio che suscitino il vostro interesse e quello dei piccoli allievi. Buona lettura!

"I vestiti nuovi dell'imperatore" di Hans Christian Andersen - Lettura e comprensione del testo

Perché si dice: "Chi si loda s'imbroda"

Perché si dice: "Il lupo perde il pelo, ma non il vizio"

Perché si dice: "Aiutati che Dio t'aiuta"

Giocare con le parole: gli indovinelli

Il signor Veneranda: "Cerco garzone panettiere" - Testo umoristico per la scuola primaria e media

"Il pendolo di Galileo" di Achille Campanile - Il racconto umoristico

"La camicia", brano tratto da "Il signor Veneranda" - Lettura e comprensione del testo umoristico

Leggere, comprendere, comporre, un nonsense

"La fuga di Dante Alighieri", trasgressione letteraria di Ercole Bonjean

"Dolcetto o scherzetto?" di Ercole Bonjean - Filastrocca a rima baciata per la Festa di Halloween

"Piero il malcontento", filastrocca di Lina Schwarz

"La bilancia", filastrocca di Ercole Bonjean

Perché si dice "Chi dorme non piglia pesci"?

Il testo umoristico: "Mal di pancia" - Analisi e comprensione del testo

"Il nocciolo" di Lev Tolstoj - Lettura, comprensione, ed interpretazione del testo - La similitudine nel testo narrativo

Le vocali - Filastrocca a rima baciata

La strana bottega: "La ricetta dell'allegria" - Breve percorso educativo didattico

Il tema di fantasia: "Il maestro e la torre d'oro"

Analisi e comprensione di un testo umoristico: "La carota e la cipolla"

"Il punto interrogativo" filastrocca di Gianni Rodari

Storia della pulce e della scimmia di Ursula Wolfel

L'aria buona di Italo Calvino

Filastrocca di Carnevale di Gianni Rodari

Filastrocca di Carnevale

Como nel Comò di Gianni Rodari

"Il vigile urbano" di Gianni Rodari

Il testo umoristico: "Asino chi legge" di Giovannino Guareschi - Lettura e comprensione del testo

Tema: I miei attori preferiti: "Stanlio ed Ollio"

Foto di Prawny da Pixabay

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>