Educare alla pace, alla libertà, alla parità di genere: le poesie e i...
La scuola può e deve lottare per il rispetto dei valori fondamentali che la vita in comune comporta. Educare ai valori fondamentali della persona: la pace, la libertà, l'uguaglianza tra uomini e donne,...
View ArticleGreta Thunberg: la lotta per salvare la Terra!! Un video del maestro Ercole!!
Forza Greta!! Forza ragazzi, siamo con voi!!Ti potrebbero interessare:Progetto di educazione ambientale per la scuola primariaIl testo argomentativo, rispettiamo la natura: la traccia ed il tema.Tema:...
View ArticleUnità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: l'autunno, il...
E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la prima settimana del mese di ottobre. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune...
View ArticleOggi consiglio: racconti e poesie d'autunno di Hermann Hesse
Hermann Hesse è uno dei più eminenti scrittori della storia della letteratura mondiale. Ottenne il premio Nobel nel 1947 e fu creatore di una vasta opera di romanzi, racconti e poesie, di un fascino...
View ArticleIl testo umoristico: filastrocche, racconti , nonsense, favole, temi, per...
Solo quando in una classe si instaura un buon clima si possono ottenere risultati di rilievo. E' piacevole proporre agli alunni testi comici, umoristici, divertenti, che catturano l'attenzione delle...
View ArticleDidattica scuola primaria è su instagram: vi aspetto numerosi!!
Comunico alle amiche e agli amici del sito che ora potrete trovare numerosi post del sito di didattica scuola primaria su instagram anche se, per il momento, solo per la lingua italiana. Iscrivetevi...
View ArticlePer il 12 ottobre 1492, data della scoperta dell'America, consiglio la...
Il 12 ottobre 1492 ricorre la data della scoperta dell'America, da parte del navigatore genovese Cristoforo Colombo e il suo equipaggio, a bordo delle tre famose caravelle: la Niña, la Pinta e la...
View ArticleUnità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: l'autunno, il...
E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la seconda settimana del mese di ottobre. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune...
View ArticleEducare alla pace: racconti, poesie, filastrocche, temi, per le bambine e i...
La scuola può e deve lottare per il rispetto dei valori fondamentali che la vita in comune comporta. Educare alla pace, la libertà, l'uguaglianza tra uomini e donne, tra tutti le persone "senza...
View ArticleAll together for the peace in the world! - Save the planet!
Tutti uniti per la pace nel mondo! Salviamo il pianeta prima che sia troppo tardi! Insegniamo ad amare!Link relativi a questo post:Progetto di educazione ambientale per la scuola primariaIl testo...
View ArticleIl post del giorno: "San Martino" di Giosuè Carducci, analisi e comprensione...
Giosuè Carducci fu il primo italiano ad ottenere il Premio Nobel (1906), questa la motivazione:«Non solo in riconoscimento dei suoi profondi insegnamenti e ricerche critiche, ma su tutto un tributo...
View ArticleIl post di oggi: "Tempo che muta" poesia di Vincenzo Cardarelli: prosa e...
Il post di oggi è dedicato alla poesia di Vincenzo Cardarelli "Tempo che muta" un'unità didattica breve, ma intensa, che può essere di spunto per le attività educativo didattiche di questi giorni...
View ArticleIl post del giorno: "Sapere di non sapere è sapere" (Socrate)
Per il grande filosofo greco "sapere di non sapere"è il presupposto per imparare. A tale proposito ho scritto una storiella che può spiegare il significato di questa affermazione filosofica. Le...
View ArticleTutti gli autori ed i link utili per la didattica nella scuola primaria:...
Sono oltre 3000 i post presenti nel sito di didattica per la scuola primaria che possono essere utilizzati quale spunto per le varie attività educativo didattiche di apprendimento: racconti, poesie,...
View ArticleUnità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: l'autunno, il...
E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la terza settimana del mese di ottobre. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune...
View ArticleIl post del giorno: la grammatica a fumetti, schede di grammatica
L'uso del fumetto e del disegno nella didattica della lingua italiana rende più agevole, e talvolta persino divertente, l'apprendimento della lingua italiana, da parte delle bambine e dei bambini. I...
View ArticleIl post del giorno: che cos'è l'analisi logica? - Percorsi operativi di...
Nel sito di didattica per la scuola primaria sono presenti numerosi post relativi all'analisi logica con la spiegazione del soggetto di una frase, del predicato verbale e nominale, di tutti i...
View ArticleIl maestro Ercole racconta ...
Nasce oggi un nuovo sito, dedicato a tutti voi, con il racconto "Lucrezia la golosona" un testo d'amore per la mia gatta particolarmente adatto per i più piccini. Ancora una volta ritrovo il piacere...
View ArticleDraghi lancia l'allarme sul clima: se si continua così sarà la fine - Il...
Con queste parole il nostro Premier Mario Draghi lancia, ancora una volta, l'allarme."Se continuiamo con le politiche attuali, raggiungeremo quasi 3 gradi di riscaldamento globale entro la fine del...
View ArticleIl post del giorno: come spiegare il proverbio "Chi dorme non piglia pesci" -...
Un antico proverbio trasformato in un breve racconto umoristico. Un pescatore un po' particolare che più che il pesce "pesca un panino e una birra". La spiegazione dell'antico detto popolare ha dei...
View Article