Il 12 ottobre 1492 ricorre la data della scoperta dell'America, da parte del navigatore genovese Cristoforo Colombo e il suo equipaggio, a bordo delle tre famose caravelle: la Niña, la Pinta e la Santa María.
Nel 1869, per celebrare l’impresa di Colombo negli Stati Uniti è stato istituito il Columbus Day, che oggi viene festeggiato anche in Spagna e Sudamerica. Il navigatore genovese compì dunque una grande impresa, il continente americano a quel tempo era sconosciuto agli europei, anche se egli fu per molto tempo convinto di trovarsi in realtà in Giappone, magari in qualche avamposto della grande civiltà asiatica descritta da Marco Polo.
Per questa famosa ricorrenza ho scritto un'apposita filastrocca:
"Cristoforo Colombo". Per visualizzarla e stamparla vai qui
Nel 1869, per celebrare l’impresa di Colombo negli Stati Uniti è stato istituito il Columbus Day, che oggi viene festeggiato anche in Spagna e Sudamerica. Il navigatore genovese compì dunque una grande impresa, il continente americano a quel tempo era sconosciuto agli europei, anche se egli fu per molto tempo convinto di trovarsi in realtà in Giappone, magari in qualche avamposto della grande civiltà asiatica descritta da Marco Polo.
Per questa famosa ricorrenza ho scritto un'apposita filastrocca:
"Cristoforo Colombo". Per visualizzarla e stamparla vai qui
Ti potrebbero interessare:
Racconti e descrizioni:
Poesie e filastrocche:
Testi di vario tipo