Un antico proverbio trasformato in un breve racconto umoristico. Un pescatore un po' particolare che più che il pesce "pesca un panino e una birra". La spiegazione dell'antico detto popolare ha dei risvolti comici che divertono le bambine e i bambini in un percorso educativo didattico che coinvolge ed è di sprone ad apprendere. Se ne possono trarre vari spunti per giocare ed imparare con la lingua italiana non ultimo il disegno ...
Per visionare ed eventualmente stampare il testo vaiqui
Ti potrebbero interessare:
Perché si dice: "Vivi e lascia vivere"
Perché si dice: "Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino"
Perché si dice: "Aiutati che Dio t'aiuta"
Perché si dice: "Il lupo perde il pelo, ma non il vizio"
Perché si dice: "Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco"
Perché si dice: "Sapere di non sapere è sapere" (Socrate)
Perché si dice: "Chi si accontenta gode"
Perché si dice: "Se non è zuppa è pan bagnato"
Il testo umoristico
Il testo narrativo