Tema
Descrivo mio fratello (o mia sorella)
Presentazione del personaggio
Mio fratello Sergio compie oggi otto anni ed è quindi più piccolo di me di tre anni.
Aspetto fisico
E' di statura media, longilineo, possiede due occhi birichini, di colore castano scuro, talvolta ricoperti da una frangetta di capelli biondo cenere, un naso a patatina, due piccole labbra sempre aperte al sorriso.
Abbigliamento
Ama vestirsi in modo sportivo e comodo: spesso indossa una tuta e scarpe da ginnastica come se fosse sempre in allenamento.
In effetti ama correre e si cimenta in due specialità: il salto in lungo ed i cento metri, partecipa a gare sportive e consegue ottimi risultati.
Non è particolarmente studioso ma sa organizzarsi con metodo nell'affrontare le varie materie oggetto di studio. E' socievole e ama stare in compagnia. Non saprei quali difetti trovargli se non quello di essere un po' permaloso. Questo perché dà molto agli altri, crede nell'amicizia, e rimane quasi stupito se costretto a subire un torto.
Un suo amico Giovanni, per fargli uno scherzo gli fece sparire dalla sacca una medaglia appena vinta in una gara d'atletica. Mio fratello teneva molto a quel piccolo cimelio e per qualche ora rimase di cattivo umore, decisamente arrabbiato. Giovanni fu costretto a ridargli la medaglia e a chiedergli scusa. Sergio per un bel po' non gli rivolse la parola, ma poi il tempo, in questo caso buon amico, e l'intervento mio e dei miei genitori gli fecero digerire l'episodio e ritornò la serenità.
Finale, conclusione
Sono contenta di avere un fratello così e mi auguro che le nostre strade non si dividano mai e ci aspetti un futuro denso di soddisfazioni, gli voglio bene.
Stefania, 11 anni, classe quinta
Mio fratello Sergio compie oggi otto anni ed è quindi più piccolo di me di tre anni. E' di statura media, longilineo, possiede due occhi birichini, di colore castano scuro, talvolta ricoperti da una frangetta di capelli biondo cenere, un naso a patatina, due piccole labbra sempre aperte al sorriso. Ama vestirsi in modo sportivo e comodo: spesso indossa una tuta e scarpe da ginnastica come se fosse sempre in allenamento. In effetti ama correre e si cimenta in due specialità: il salto in lungo ed i cento metri, partecipa a gare sportive e consegue ottimi risultati. Non è particolarmente studioso ma sa organizzarsi con metodo nell'affrontare le varie materie oggetto di studio. E' socievole e ama stare in compagnia. Non saprei quali difetti trovargli se non quello di essere un po' permaloso. Questo perché dà molto agli altri, crede nell'amicizia, e rimane quasi stupito se costretto a subire un torto.
Un suo amico Giovanni, per fargli uno scherzo gli fece sparire dalla sacca una medaglia appena vinta in una gara d'atletica. Mio fratello teneva molto a quel piccolo cimelio e per qualche ora rimase di cattivo umore, decisamente arrabbiato. Giovanni fu costretto a ridargli la medaglia e a chiedergli scusa. Sergio per un bel po' non gli rivolse la parola, ma poi il tempo, in questo caso buon amico, e l'intervento mio e dei miei genitori gli fecero digerire l'episodio e ritornò la serenità.
Sono contenta di avere un fratello così e mi auguro che le nostre strade non si dividano mai e ci aspetti un futuro denso di soddisfazioni, gli voglio bene.
Stefania, 11 anni, classe quinta
Ti potrebbero interessare:
Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media
La descrizione della persona: " Il maestro Ercole", schema del testo
Tema con schema di lavoro: "La mia mamma".
Tema: "La mia compagna di banco" (schema del testo)
Tema: "La maestra Tilde" (schema del testo)
La descrizione di una persona cara: la nonna. Il testo e la traccia del lavoro.
"La mia mamma": tema con schema di lavoro.
La descrizione del papà (tema con schema)
Schema per la descrizione della persona