Trilussa, anagramma del cognome Salustri (Carlo Alberto), è un poeta che si esprime in poesie e racconti in dialetto romanesco che possono essere utilizzate nella didattica della scuola primaria e media. Credo che possano offrire spunti particolarmente interessanti le lezioni.
Di seguito ve ne propongo alcune:
"Foglie gialle" di Trilussa: poesia d'autunno per la scuola primaria
"Il testamento di un albero", poesia di Trilussa
Ti potrebbero interessare:
Giornata della pace della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse (4 ottobre)