La vignetta nella didattica di qualsiasi disciplina aiuta le bambine e i bambini a comprendere meglio determinati percorsi linguistici ad acquisire più facilmente i vari iter didattici di apprendimento in tutte le materie oggetto di studio. Nel sito potete notare, anche dagli stessi quaderni, come sia frequente l'uso del fumetto e del disegno sia per la parte grammaticale, sia per la lettura, la comprensione e l'interpretazione del testo. Vi propongo quindi una serie di link che fanno al caso nostro:
Che cos'è la grammatica e perché la studiamo
Le parti del discorso
Il nome
Gli articoli
L'aggettivo
Il pronome
Il verbo
I verbi impersonali
I verbi ausiliari
L'avverbio
La preposizione
La congiunzione
L'interiezione
Ti potrebbero interessare:
Schede di grammatica
Analisi grammaticale
Spiegazione ed esercizi di grammatica
Spiegazione ed esercizi di analisi logica
I nomi
Gli articoli
Gli aggettivi
I pronomi
Le congiunzioni
I verbi
Gli avverbi
Le preposizioni
Le esclamazioni
Per la lettura e la comprensione del testo (solo qualche esempio):
La cicala e le formiche: da Esopo a Gianni Rodari
"La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.
Comprendere il contenuto e la struttura di una filastrocca.
Analisi e comprensione del testo della poesia: "Già la pioggia è con noi" di Salvatore Quasimodo