La collina
CIMA> La parte più alta della collina.
VERSANTE> Ciascun fianco della collina.
PIEDE> Base della collina.
FIUME> Corso d'acqua più o meno grande.
BOSCO> Estensione di terreno con alberi d'alto fusto e arbusti selvatici.
Il clima della collina
Il clima della collina è più sano rispetto a quello della pianura: gli inverni sono freddi, ma non umidi, le estati sono calde, ma non afose, ciò è dovuto a un benefico cambio d'aria per la presenza dei venti.
Nei tempi antichi, quando le pianure erano ancora paludose e abitarvi significava ammalarsi di malaria o di altre gravi malattie gli uomini costruirono i loro villaggi proprio sui rilievi collinari. In collina solo d'inverno di può trovare la neve; la primavera è mite; l'estate è calda e l'autunno mite e piovoso. Si può quindi dire che il clima della collina è temperato.