La divisione del lavoro
All'interno delle famiglie il lavoro veniva diviso in base al sesso e all'età. Gli uomini lavoravano nei campi e badavano agli animali, costruivano gli attrezzi agricoli e le abitazioni sviluppando sempre nuove forme di artigianato.
Le donne si occupavano dei lavori domestici, dell'allevamento dei figli, della raccolta delle coltivazioni negli orti. Aiutavano, se necessario, gli uomini nel lavoro dei campi, filavano e tessevano. Ogni villaggio aveva un capo, che esercitava il potere consigliato dagli anziani; aveva un sacerdote-stregone-mago che provvedeva alla vita religiosa e stabiliva le cerimonie.
La religione
Nel Neolitico esistevano diverse forme di religione: era praticato il culto deimorti, i quali venivano seppelliti con corredi funebri. Si era sviluppato il culto della luna, del sole e degli astri, da cui dipendevano le stagioni e i raccolti, e di quel culto restano grandi costruzioni in pietra: i Dolmen e i Menhir.
Menhir: monumento preistorico costituito da una grossa pietra piantata verticalmente nel terreno.
Dolmen:monumento preistorico fatto con grandi lastre di pietra.