Il clima mediterraneo
Il clima che si manifesta nelle regioni costiere si può definire mediterraneo, perché è condizionato totalmente dalla presenza del mare, da cui prende il nome.
L'autunno e l'inverno sono miti, abbastanza piovosi, ma con temperature superiori a quelle delle altre zone climatiche italiane, poiché il mare cede lentamente il calore accumulato nella buona stagione.
La primavera e l'estate sono poco differenziate fra loro, poiché sono periodi molto soleggiati; Naturalmente d'estate fa più caldo, ma il calore è mitigato dalle brezze, venti che rinfrescano l'atmosfera. A volte il vento è forte e può causare mareggiate.
Le particolari condizioni del clima favoriscono il turismo, che è consistente soprattutto in estate.