Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Geografia - Le regioni d'Italia - Il Lazio - Spiegazioni e prova di verifica per la classe quinta della scuola primaria

$
0
0

Il Lazio

Il paesaggio laziale è molto vario. A oriente si trova la zona montuosa dove s'innalza la catena appenninica con cime che superano i 2000 metri come il Terminillo, il monte Petroso e il monte Gozzano. Vicino alla costa si trovano vaste zone collinari intervallate da conche pianeggianti quali la Sabina e la Ciociaria. Le vaste pianure della Maremma laziale, dell'Agro Romano e dell'Agro Pontino. Numerosi sono i laghi di origine vulcanica: il lago di Bolsena, di Bracciano, di Vico, di Nemi e di Albano. Il fiume principale è il Tevere, terzo fiume d'Italia: sfocia a delta nel mar Tirreno, dopo aver ricevuto le acque dell'Aniene.
Il Lazio si affaccia sul mar Tirreno con coste basse e sabbiose interrotte dai promontori del Circeo e di Gaeta, di fronte si trova l'arcipelago delle isole Pontine.

Il clima

Sulla costa il clima è mite con estati calde e ventilate, nelle zone interne è continentale con inverni rigidi e piovosi.

La flora

La flora del Lazio varia da località a località. In prossimità del mare troviamo pini marittimi, agavi e fichi d'India; sul versante appenninico grandi foreste di faggi, querce, castagneti ed abeti.

La fauna

la fauna è ricca e varia: i cinghiali, i caprioli, gli istrici, i tassi vivono numerosi in questa regione. Sui monti possiamo trovare lupi e orsi.

I prodotti del suolo e del sottosuolo

La principale attività del Lazio è l'agricoltura, vi si coltivano frumento, avena e granturco. Notevole la produzione di ortaggi e la produzione di vini dei Castelli Romani, di Montefiascone e dei Colli Albani. E' fiorente la produzione di frutta di ogni tipo. I numerosi pascoli permettono l'allevamento di bestiame. Famose inoltre le località termali di Viterbo, Fiuggi (e la omonima acqua minerale) e Tivoli.

I prodotti dell'industria

La principale industria del Lazio è quella turistica, grazie alle bellezze artistiche in particolare della Capitale dove i numerosi turisti provenienti da ogni parte del mondo possono ammirare testimonianze della storia di questa grande città: dal Colosseo alla fontana di Trevi, piazza Navona e i musei della città del Vaticano, solo per citarne alcuni tra i più famosi. Ricordiamo inoltre la produzione cinematografica di Cinecittà, dalla quale sono nate pellicole immortali e l'ndustria dell'abbigliamento sempre a Roma. Tra le varie industrie sono presenti quelle meccaniche, chimiche, farmaceutiche e alimentari. Tra i prodotti dell'artigianato laziale non dimentichiamo i tappeti di Veroli, le ceramiche di Civita Castellana e gli oggetti di rame di Fiuggi.

Le città principali

Il capoluogo di regione del Lazio è Roma che è la capitale della Repubblica Italiana, posta su sette colli e attraversata dal fiume Tevere.
Le bellezze di Roma attirano numerosi turisti proveniente da ogni parte del mondo, città affascinante e centro della cultura d'Occidente. Ci vorrebbero giorni e giorni per poter ammirare per intero le sue bellezze: dal Campidoglio a Trinità dei monti, dal Foro Romano a Palazzo Venezia. A Roma, centro del Cristianesimo, possiamo visitare lo Stato Pontificio ed ascoltare le parole del Papa: anche per questo motivo il turismo nella Capitale trova ogni giorno numerosi pellegrini che invadono piacevolmente le vie della città.
Ricordiamo inoltre le città di Frosinone e Latina entrambe importanti centri commerciali e agricoli, Rieti e Viterbo, meta di turisti, città di origini etrusche.

Se vai nel Lazio non dimenticarti di assaggiare gli spaghetti alla carbonara e alla amatriciana, l'abbacchio e la porchetta.

Prova di verifica – Questionario

Rispondi alle seguenti domande:
  1. Quali sono le caratteristiche principali del territorio del Lazio?
  2. Quali sono i monti e i fiumi più importanti?
  3. Com'è il clima?
  4. Da cosa è composta la flora del Lazio?
  5. Quali specie di animali vi vivono?
  6. Quali sono i principali prodotti del suolo?
  7. Quali sono i principali prodotti del sottosuolo?
  8. Quali sono i prodotti dell'industria? Quali quelli dell'artigianato?
  9. Qual è la città più importante del Lazio? Perché?



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>