Cari lettori, care lettrici,
il 29 agosto di quattro anni fa nasceva il sito Didattica Scuola Primaria. L' idea nacque da un 'ottima esperienza scolastica in una prima classe della scuola primaria. Nell'anno scolastico 2008/2009 i risultati degli alunni di classe prima superarono ogni più ben rosea previsione, gli alunni impararono a leggere e a scrivere con piacere, in tempi rapidi e bene. Due classi composte da 42 alunni, con un numero elevato di alunni immigrati, mi diedero la soddisfazione di concludere il mio ultimo anno d'insegnamento in una prima classe, nuovamente appagato dei risultati raggiunti. Di qui l'idea di pubblicare il lavoro svolto attraverso i quaderni dei bambini e cristallizzarlo in un sito di didattica, di dare volto non all'ipotetico, ma al realmente accaduto. Ho dato particolare risalto al metodo da me utilizzato per l'apprendimento delle strumentalità di base: il metodo globale fonematico, frutto di quarant'anni di esperienza, piacevole, semplice e nel contempo efficace, migliorato nel tempo, cercando di fare bene per fare sempre meglio.
E' stata una bella esperienza sin da subito e nel tempo ho inserito il lavoro di tutte le classi per quel che riguarda la lingua italiana ed in seguito per la matematica, sino agli ultimi lavori di storia e geografia, in fase di completamento. Ora sto scrivendo il post numero 1.700 con l'idea di andare avanti, di proseguire in un lavoro utile a me stesso e spero a tutti voi, cari lettori e lettrici, che avete superato proprio in questi giorni gli otto milioni di pagine visualizzate. A questo punto non mi resta che ringraziare tutte le generazioni di alunni che in quasi quarant'anni mi hanno fatto amare questo lavoro che mi auguro un giorno, sia più considerato da chi detiene le leve del potere e dal comune cittadino. E' da qui che si riparte per un'Italia migliore e più giusta. Il grado di civiltà di un popolo si misura proprio dalla scuola. Grazie a tutti Voi: scrivete, commentate e, perché no, criticate, sarete sempre i Benvenuti.
Imperia, 29 agosto 2013