Tema
I compiti per casa sono davvero necessari?
Traccia del lavoro
Introduzione
Introduco l'argomento con una mia opinione.
Svolgimento
Argomenti a favore
- E' un esercizio che ci aiuta a comprendere meglio il lavoro svolto a scuola.
- Si approfondiscono gli argomenti svolti in classe.
- Svolgendo i compiti ci rendiamo conto di cosa non si è capito durante la lezione.
- Studiare le lezioni ci permette di memorizzare e di rielaborare ciò che è stato spiegato dagli insegnanti.
- I compiti sono necessari perché ci aiutano ad essere autonomi, ad imparare a cavarcela da soli.
Argomenti a sfavore
- I compiti non devono occupare troppo del nostro tempo libero.
- I compiti ci devono interessare.
- Anche se utili molto spesso per noi sono un sacrificio.
Conclusione
Termino con un commento che sintetizza l'argomento.
Tema
I compiti per casa sono davvero necessari?

In questa situazione mi sono trovata anch'io soprattutto in quarta elementare. Molte volte prima di fare i compiti io mi lamento un po' perché preferisco giocare e perché anche se sono un dovere non sono affatto divertenti e per noi bambini sono un piccolo sacrificio. A volte io per trovare un pretesto per non fare i compiti ripeto più e più volte che sono troppi ma in realtà non è vero, è solamente un mio capriccio. Ogni tanto per convincermi a concentrarmi su un esercizio per casa penso che questo sia il mio lavoro; la mamma va in ufficio, il papà aggiusta i condizionatori ... e io faccio i compiti e vado a scuola.
Insomma come tutti i lavori i compiti sono davvero utili, ma, diciamo la verità, anche un po' noiosi!
(Arianna, classe quinta, II quadrimestre)
Link correlati a questo argomento: