E' questo un iter didattico, a mio parere, decisamente ricco di motivazioni per il docente e per gli alunni. Numerose le attività da proporre alle bambine e ai bambini che frequentano la classe quinta della scuola primaria o della scuola media.
Dopo l'ascolto del brano, attraverso il dialogo, gli alunni e il docente esprimono liberamente le proprie sensazioni (la musica va ripetuta più volte).
Dalla "Primavera" in musica di Antonio Vivaldi sono numerose le attività didattiche da proporre agli alunni trasversali alle varie discipline, ne cito solo alcune:
- Il disegno della primavera.
- Un breve testo descrittivo.
- La lettura di una poesia relativa alla primavera.
- La lettura, l'analisi e l'interpretazione di un testo inerente l'argomento.
- La creazione di una favola sulla primavera.
- Attività di laboratorio teatrale.
- Recitazione di una poesia con la musica della "Primavera" di Vivaldi come sottofondo.