Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Dettato: "Aspetti della primavera in campagna". Spunti grammaticali.

$
0
0
Aspetti della primavera in campagna

Il pomeriggio primaverile era tutto verde e oro. Sotto i grandi rami delle querce le piante crescevano pallide ed alte, e su per i colli i pascoli erano densi e lucidi.
I cespugli di salvia splendevano con le nuove foglioline d'argento e le querce parevano incappucciate da un verde dorato.


Dalle colline spirava un così intenso profumo di erbe che i cavalli nei piani galoppavano pazzamente e poi si arrestavano, come presi da meraviglia; gli agnelli e le pecore saltavano d'improvviso e ricadevano sulle zampe tese e si rimettevano a brucare; i vitellini cozzavano, goffi, tra loro, e poi si facevano indietro, e tornavano a cozzare.

John Steimbeck – Il cavallino rosso – Mondadori

Sottolinea tutti gli aggettivi qualificativi ed i verbi presenti nel seguente brano
Aggettivi qualificativi:

primaverile, verde, oro, grandi, pallide, alte, densi, lucidi, nuove, incappucciate, verde dorato, intenso, tese, goffi.

Verbi:

era, crescevano, erano, splendevano, parevano, spirava, galoppavano, si arrestavano, saltavano, ricadevano,rimettevano, brucare, cozzavano, si facevano, tornavano, cozzare.

Semantica:
cozzare = urtare con violenza

Link correlati a questo post: 







Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>