Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Lettura e comprensione del testo. - "La volpe e la cicogna" di Fedro

$
0
0
La volpe e la cicogna

Una volpe invitò a cena una cicogna e le offrì un cibo liquido contenuto in un piatto.

La cicogna sebbene avesse molto appetito non poté gustare nulla. Avendo essa invitato a sua volta la volpe, preparò un vaso dal collo lungo pieno di cibo triturato. Introducendo il becco, essa si saziava, ma la povera volpe, non poté toccare cibo. E poiché la volpe continuava inutilmente a leccare il collo del vaso, la cicogna le disse: "Ognuno deve sopportare con rassegnazione ciò di cui ha dato l'esempio.

L'insegnamento è molto chiaro: se uno fa del male c'è il pericolo che lo subisca in egual misura.

Fedro 

Proposte operative

Lettura e comprensione del testo

  • Per quale motivo la cicogna non può gustare il cibo della volpe?
  • Per quale motivo la volpe non può gustare il cibo offertogli dalla cicogna?
Interpretazione del testo
  1. Ritieni giusto il comportamento della cicogna?
  2. E' utile vendicarsi di chi ti ha fatto un torto?
  3. Tu cosa avresti fatto al posto della volpe?
  4. Ti è mai capitato di subire un torto?
  5. Come hai reagito?
Compito

Svolgi una ricerca su Fedro, relativa alla biografia e alle opere, utilizzando internet.

Lavoro adatto ad una classe quinta (II quadrimestre) della scuola primaria o per la scuola secondaria di primo grado.

Link correlati a questo post:






Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles