a
NEL MARE
Come abbiamo già visto, anche nel mare troviamo i 5 elementi che compongono ogni ambiente:
- aria
- acqua
- suolo
- vegetali (alghe)
- animali (molluschi; crostacei; pesci; mammiferi).
Prendiamo in considerazione alcuni animali marini tra i più comuni:
- medusa
- stella marina
- acciuga
- tonno
- gabbiano comune
- tursione (delfino)
- balenottera comune
L'ACCIUGA
E' un piccolo pesce che vive in banchi (gruppi) immensi formati da innumerevoli individui.
E' carnivora: si nutre di plancton animale (un insieme di microorganismi).
Uno dei principali predatori di acciughe è il tonno.
L'acciuga respira attraverso le branchie poste ai lati della testa che le permettono di utilizzare l'ossigeno che si trova nell'acqua.
E' ovipara: depone le uova. Non cura i piccoli. Viene pescata in grande quantità perché è buona da mangiare anche per gli uomini.
Link correlati a questo post:
Scienze classe prima
Scienze
Visualizza e stampa con Google Docs
Link correlati a questo post:
Scienze classe prima
Scienze
Visualizza e stampa con Google Docs
Lavoro condotto dall'insegnante Nadia Zunino