Esercizi di analisi grammaticale per la classe quarta. Schede stampabili.
Esegui l'analisi grammaticale delle seguenti frasi1. Leonardo è attento a mantenere in ordine le proprie cose.2. L'amore per la natura è importantissimo per le nuove generazioni.3. Quei bambini amavano...
View ArticleAllì arriba en el cielo de Ercole Bonjean
Allì arriba en el cieloCada noche miro el cielobuscando una estrella;y tu eres la mas bellaen el hondo del cielo azul,eres mi mama,estoy segura, eres tu.Lassù nel cieloOgni sera guardo il cielocercando...
View ArticleCancion de los colores de Ercole Bonjean (tradotto in italiano e spagnolo)
Cancion de los colores Dias aburridoslluviosos,caprichosos.Cielo negro,triste,severopero gira la tierra de Caracas a Gibraltarpoco, poquito poquitinde Pekin hasta Berlinya es fiesta de colores dulces...
View ArticleEl Señor Invierno de Ercole Bonjean (tradotto in italiano e spagnolo)
El Señor InviernoPasitos a pasitoshecha lluvia ,nieve,vientoque frio esta su rostroque avaro de sonrisa.Solo siente un poco de felicidadcuando oie el jaleo de los Niños y de luz se llena el...
View ArticleScuola news: notiziario settimanale N° 3
Cari visitatori del sito, vicini e lontani, eccovi le principali notizie della settimana.Comincio con una notizia attinta dal sito del Maestro Roberto.Siamo in piena fase di correzione delle prove...
View ArticleSchema per la creazione del testo di fantasia. Scheda stampabile dell'unità...
Sapiens e le sue parole magichePersonaggiNell'anno scolastico duemilasei, in un periodo non molto gradito dalla classe quarta B, c'era un alunno di nome Leonardo che si vantava perché credeva di essere...
View ArticleI migliori post di didattica: racconti, fiabe, poesie, filastrocche. Scheda...
I post della sezione "Racconti, poesie e filastrocchedel maestro Ercole" che hanno maggiormente interessato insegnanti, bambini e genitori, a seconda del numero di visualizzazioni, nell'anno scolastico...
View ArticleLa descrizione soggettiva ed oggettiva: schema per lo svolgimento del testo.
Saper raccontare un'esperienza personaleTesto n° 1Mi sono svegliato verso le sette e mezzo. Mi sono alzato e mi sono subito lavato e vestito. Facendo colazione, mi sono accorto che era tardi. Afferrata...
View ArticleCostruire un testo di tipo narrativo: traccia del lavoro.
SchemaPer costruire un testo occorronoUno o più personaggi;un ambiente;un avvenimento, un'esperienza;sensazioni, impressioni, emozioni, commenti sui fatti raccontati;una conclusione;il rispetto...
View ArticleVerifica di italiano per la classe quarta della scuola primaria. Scheda...
Verifica di italiano per la classe quartaLe due caramelle magicheTanti anni fa, in una scuola del paese delle fate, c'era un bambino di nome Matteo che frequentava la classe terza. Questo bambino non...
View ArticleScuola News: il commento del Maestro Roberto.
Ringrazio, dalle pagine del sito di didattica per la scuola primaria, il collega ed amico, Maestro Roberto, che con il suo autorevole commento dà ulteriore impulso alla nuova sezione diScuola News che...
View ArticleIdeare un testo di tipo fantastico. Traccia del lavoro.
Ideare un testo di tipo fantastico.Attraverso lo schema svolgo un testo di tipo narrativo fantastico; in brutta copia lo rielaboro. In seguito ricopio in bella copia e invento un titolo adatto alla...
View ArticleEsercizi d'ortografia per la classe quarta della scuola primaria.
Completa le frasi con ce l'hai o ce l'hannoSapevamo del tuo arrivo ce l'hanno detto i tuoi nonni.Non trovo la mia scatola di pennarelli: se ce l'hai tu, per favore, ridammela.Completa le frasi con...
View ArticleCompiti per le vacanze estive per la classe terza della scuola primaria.
Le avventure di PokonasoLettura e comprensione del testoChi dipingeva le grotte? Perché?Che cosa dipingevano?Come mai Pokonaso scopre la grotta dipinta?Che cosa vede Pokonaso dipinto sulla parete?Chi...
View ArticleCompiti per le vacanze estive. "Le avventure di Pokonaso", capitolo VI
Da “Le avventure di Pokonaso” VI capitoloLettura e comprensione del testoSecondo Babbo perché viene l'inverno?Qual è lo scopo della “Danza del Sole”?Quali preparativi vengono fatti?Che cosa viene...
View ArticleScienze classe seconda: l'ambiente nel mare.
aNEL MARECome abbiamo già visto, anche nel mare troviamo i 5 elementi che compongono ogni ambiente:- aria- acqua- suolo- vegetali (alghe)- animali (molluschi; crostacei; pesci; mammiferi).Prendiamo in...
View ArticleIl sabato del villaggio di Giacomo Leopardi
Il sabato del villaggioLa donzelletta vien dalla campagnain sul calar del sole,col suo fascio dell'erba; e reca in manoun mazzolin di rose e viole,onde, siccome suole, ornare ella si apprestadimani, al...
View ArticleScuola News: notiziario settimanale n°4
Cari amici, vicini e lontani, eccovi le notizie di scuola news di questa settimana:Test INVALSILe proteste anche quest'anno di studenti, docenti e famiglie contro i test INVALSI impongono una radicale...
View ArticleI migliori post di matematica per la classe seconda della scuola primaria del...
Eccovi i link di matematica, per la classe seconda della scuola primaria, che hanno ricevuto i maggiori consensi delle lettrici e dei lettori del sito di didattica:La moltiplicazione con gli...
View ArticleAnalisi e comprensione del testo. Esercizi grammaticali per la scuola...
Sono andato a teatro e, quando sono uscito, la nebbia che il buon Dio ha creato per nascondere agli occhi dei mortali la nuova architettura, era scesa copiosa a render impenetrabile il buio...
View Article