Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

La descrizione soggettiva ed oggettiva: schema per lo svolgimento del testo.

$
0
0

Saper raccontare un'esperienza personale

Testo n° 1

Mi sono svegliato verso le sette e mezzo. Mi sono alzato e mi sono subito lavato e vestito. Facendo colazione, mi sono accorto che era tardi. Afferrata la cartella sono uscito di corsa e ho percorso velocemente la strada fino a scuola.
Suonava già la campana e tutti si accalcavano per entrare. Ho trovato i miei compagni e abbiamo fatto le scale di corsa. In classe ci eravamo appena seduti quando è arrivata l'insegnante.

Testo n° 2

Mi sono svegliato verso le sette e mezzo. Il sole entrava dalla finestra illuminando la stanza. Mi sono alzato e mi sono subito lavato e vestito: che piacere l'acqua fresca sulla faccia!
Facendo colazione, mi sono accorto che era tardi.
Mi seccava molto arrivare tardi a scuola, tanto più che mi sono ricordato che all'inizio della giornata c'era la verifica di grammatica.

Il confronto tra i due testi evidenzia che entrambe rispettano l'ordine cronologico dei fatti, ma mentre nel primo testo l'autore si è limitato ad elencare le azioni che ha compiuto prima di andare a scuola e prima di iniziare le lezioni, nel secondo testo l'autore ha personalizzato le stesse azioni aggiungendo elementi descrittivi e sensazioni.

Link correlati a questo post:








Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>