Sapiens e le sue parole magiche

Personaggi
Ambiente
Leonardo si dava arie di superiorità con tutti, persino con il maestro e riteneva inutile ascoltare le sue lezioni. Questo bambino non studiava perché pensava di sapere già tutto ed aveva già deciso di diventare uno scienziato.
Problema
I suoi compagni di classe, stufi del suo comportamento, ma anche preoccupati, all'uscita della scuola decisero di riunirsi nel grande piazzale per discutere sul comportamento di Leonardo. Loro pensarono molto e trovarono una soluzione:
rivolgersi al mago Sapiens. Sapiens era l'unico che poteva spiegare qualcosa a Leonardo; lo chiamarono e lui arrivò in poco tempo.
Soluzione del problema
I compagni di classe di Leonardo gli posero subito questa domanda. “Puoi spiegare a Leonardo che il suo comportamento lo rende antipatico a tutti?”. “Certamente!” rispose Sapiens.
Egli prese Leonardo per mano e iniziò a spiegargli che lui è un bambino come gli altri, intelligente ma non un genio, anzi...se continuava così, alla fine, sarebbe rimasto più indietro di tutti!!
Conclusione
Dopo le parole del mago Sapiens, Leonardo capì che lui non era un genio e iniziò a comportarsi bene, senza darsi più arie di superiorità e i suoi compagni di classe si tolsero questo grosso problema.
Link correlati a questo post: