Antologia del sito didattica: "Il cinque maggio" di Alessandro Manzoni
Il cinque maggioEi fu. Siccome immobiledato il mortal sospiro,stette la spoglia immemoreorba di tanto spiro,così percossa, attonitala terra al nunzio sta,muta pensando all'ultimaora dell'uom fatale;né...
View ArticleScienze classe prima. Le stagioni e gli animali; l'inverno: il letargo, la...
ANIMALI E STAGIONIQUANDO E' INVERNO E TROVARE IL CIBO E' PIU' DIFFICILE, MOLTI ANIMALI SI RIFUGIANO IN UNA TANA BEN PROTETTA E VANNO IN LETARGO, CIOE' DORMONO PROFONDAMENTE DURANTE LA STAGIONE...
View ArticleScienze classe prima. Le stagioni, l'inverno: gli alberi spogli. Scheda...
SIAMO IN INVERNO: GLI ALBERI SONO SPOGLI.Link correlati: Scienze classe prima
View ArticleScienze classe prima: la forma delle foglie. Scheda stampabile dell'unità...
LA FORMA DELLE FOGLIE E':OVATA LANCEOLATA CUORIFORME AGHIFORME PALMATAPianta foglia fruttoDa quale albero sono cadute queste foglie?PINO QUERCIA VITE E questi frutti?PINO VITE QUERCIAVisualizza e...
View ArticleScienze classe prima: foglie in autunno. Scheda stampabile dell'unità didattica.
FOGLIE IN AUTUNNOLe foglie si possono raggruppare per la forma. Osserva i disegni e colora:vite, ciclamino, rosa, platano, acelosella, olivo, oleandro.Quali hanno la forma di un cuore? Ciclamino.Quali...
View ArticleScienze classe prima: i cinque sensi. - Scheda stampabile dell'unità didattica.
COLLEGA CON UNA FRECCIA- Lisa scrive alla lavagna: tu per leggere usi ... gli occhi.- Claudia racconta una barzelletta: tu per ascoltarla usi ... le orecchie.- Devi trovare l'interruttore al buio: per...
View ArticleAnno scolastico 2013/14: scienze; percorso didattico per la classe prima...
Tutti gli itinerari didattici di scienze in una classe prima della scuola primaria sono stati guidati dalla brava e cara collega l'insegnante Francesca Diodato, che ringrazio unitamente a Francesco, il...
View ArticleIter didattico interdisciplinare: italiano, inglese. "New year" by Gianni Rodari
New Year You Guess, I guess, you who read in fate: What the new year will be like? Beautiful, ugly or half and half? I find it printed in my big books that it will have certainly four seasons, twelve...
View ArticleMusica e canto: "Cu-cù, cu-cù, l'Aprile non c'è più". - Didattica per la LIM.
Cu-cù, cu-cù, l'Aprile non c'è piùL'inverno se n'è andato,l'Aprile non c'è più;è ritornato Maggioal canto del cucù:Cu-cù, cu-cù, l'Aprile non c'è più,è ritornato Maggio al canto del cu-cù.Lassù per le...
View ArticleLettura, comprensione, interpretazione del testo, approfondimenti...
Cloridano e Medoro: un’impresa disperataNel campo dei Mori non si udivano che gemiti e lamenti: alcuni soffrivano per le ferite riportate in battaglia, altri piangevano gli amici morti che giacevano...
View ArticleMusica e canto: "Biancaneve e i sette nani". Didattica per la LIM. Classe...
Con pale e con picconi noi ogni dì veniamo quaè il tipo di lavoro che ci dà felicitàed è perchè qui sotto c'èi diamanti e d'or una grande quantitàe così, e così, e così, e così...ci trovate sempre...
View ArticleIl testo narrativo:schema per la creazione del testo. I migliori post del...
Il sito di didattica è ricco di testi di tipo narrativo, fantastico o realistico, che agevolano il lavoro dell'insegnante per la creazione, da parte dei piccoli allievi, di temi su svariati...
View ArticleLe fiabe classiche: "La bella addormentata nel bosco".
La bella addormentata nel boscoC'erano una volta un re e una regina che desideravano tantissimo un figlio. Dopo una lunga attesa nacque finalmente una bambina, e il re e la regina erano così felici che...
View ArticleLe fiabe classiche: "La lampada di Aladino"
La lampada di AladinoC'era una volta un povero ragazzo di nome Aladino che, in cambio di qualche soldo, accettò di servire un mago capace di mille stregonerie.Il mago lo portò in un luogo deserto dove,...
View ArticleAnalisi grammaticale per la scuola media.
Esegui l'analisi grammaticale del seguente brano:"Cloridano, vedendo a terra il caro amico, saltò fuori dal suo nascondiglio, gettò l’arco e, pieno di rabbia, ruotò la spada fra i nemici, più per...
View ArticleAnalisi grammaticale (classe quarta scuola primaria): aggettivi e pronomi...
ALICE GERACE - AUTORITRATTOAggettivi e pronomi possessiviGiovanni rispetta le idee altrui.Giovanni = nome proprio di personarispetta = voce del verbo rispettare are 1^ coniugazione modo indicativo...
View ArticleAnalisi grammaticale. I nomi: propri, comuni, alterati, collettivi, astratti....
Consolidare le conoscenze grammaticali.Nomi comuni e nomi propriFirenze è una città d'arte famosa nel mondo.Firenze = nome proprio di cosa femminile singolareè = voce del verbo essere coniugazione...
View ArticleCompito: l'aggettivo qualificativo: positivo, relativo, superlativo. Analisi...
L'aggettivo qualificativo e i suoi gradiPer compito esegui l'analisi grammaticale relativa all'aggettivo qualificativo e i suoi gradi.1. Gino è un alunno studioso.2. Gino è più studioso di Marco.3....
View ArticleAnalisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria - Scheda...
Svolgere l'analisi grammaticale.Svolgo l'analisi grammaticale delle seguenti frasi:1. Il tuo amico è più studioso del mio.2. Tuo zio è molto colto, ama lo studio della storia.3. La vostra campagna ha...
View ArticleSaper costruire un testo adeguato al destinatario. Tema: "La gita".
Saper costruire un testo adeguato al destinatarioScriviamo e leggiamo i seguenti testi.(1) La gitaMia madre mi svegliò dicendomi:- Sveglia poltrona!Proprio così. Io non capisco perché una parte così...
View Article