"Il cambiamento climatico è la più grande minaccia per il nostro pianeta":...
Il cambiamento climatico è la più grande minaccia per il nostro pianeta. Voglio lavorare insieme ad altri sia per ampliare i modi conosciuti sia per esplorare nuovi modi di combattere l'impatto...
View ArticleOggi consiglio: "Il Carnevale: racconti, dettati, poesie e filastrocche, per...
Ci siamo! La ricorrenza più allegra dell'anno è arrivata! Per qualche giorno ancora nelle piazze, nelle vie, a scuola, troneggia con prepotenza il Carnevale, la festa più amata dai bambini, e non solo....
View Article"Il Signor Martedì Grasso" filastrocca di Carnevale a rima alternata
Il Signor Martedì GrassoIl Signor Martedì Grasso,per il giorno di Carnevale,allegro e gaio andava a spasso.Tra una bugia alla marmellata,e una castagnola zuccherata,si cibava di dolcetti per tutta la...
View ArticleDante Alighieri: Divina Commedia, VIII canto del Purgatorio - Prosa e...
Era già l'ora che volge il disioai navicanti e 'ntenerisce il corelo dì c'han detto ai dolci amici addio;e che lo novo peregrin d'amorepunge, se ode squilla di lontanoche paia il giorno pianger che si...
View Article"Il Signor Martedì Grasso" filastrocca di Carnevale a rima alternata
Il Signor Martedì GrassoIl Signor Martedì Grasso,or che arriva il Carnevale,va a spasso di buon passo.Tra una bugia alla marmellata,e una castagnola zuccherata,si ciba di dolcetti per tutta la...
View ArticleAttività educativo didattiche di italiano per il mese di marzo: la festa...
Quali argomenti possono essere utili, questo mese, quale spunto per le lezioni? Penso che possa essere producente proporre alle bambine ed ai bambini alcuni dei numerosi post presenti nel sito relativi...
View ArticleAudiolibri racconti: "La donna e la gallina" di Esopo
La donna e la gallinaUna vedova aveva una gallina che le donava un uovo al giorno. Una volta pensò: "Se aumento la quantità di grano che le do da mangiare, mi sfornerà ogni giorno due uova!". E così...
View ArticleAudiolibri poesie: "Ed è subito sera" di Salvatore Quasimodo
Ed è’subito sera Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera Salvatore Quasimodo
View ArticleMarzo: brevi unità didattiche di apprendimento.
Il mese di marzo può essere di spunto per molteplici attività educativo didattiche di apprendimento. Così lo descrive il poeta Angiolo Silvio Novaro in questa stupenda poesia:MarzoMarzo: una...
View ArticleAudiolibri racconti: "Il lupo e l'agnello" di Esopo
Il lupo e l'agnelloUn lupo vide un agnello che beveva sulle rive di un fiume e decise di mangiarselo con un pretesto ragionevole. Si pose perciò più in alto di lui e incominciò ad accusarlo di...
View ArticleOggi consiglio: schede di grammatica - Spiegazioni ed esercizi per la scuola...
Il sito didattica scuola primaria propone una serie di schede, facilmente stampabili, relative a tutte le parti della grammatica, inerenti al lavoro svolto in classe dalle bambine e dai bambini nella...
View ArticleLe migliori poesie per la didattica nella scuola primaria - Analisi e...
Segnalo alle colleghe ed ai colleghi le poesie, con la relativa analisi e comprensione del testo, che hanno ricevuto il maggior numero di visualizzazioni da parte delle lettrici e dei lettori del...
View ArticleI migliori racconti per la didattica nella scuola primaria - Analisi e...
Segnalo alle colleghe ed ai colleghi i racconti, con la relativa analisi e comprensione del testo, che hanno ricevuto il maggior numero di visualizzazioni da parte delle lettrici e dei lettori del...
View Article8 marzo, "Festa della donna" - Audiolibri racconti: "La leggenda della mimosa"
La leggenda della mimosaElena, una giovane donna, si innamorò del Sole, lo guardava attratta dalla bellezza dei suoi raggi e i suoi occhi lo guardavano rapiti dalla sua forza, dal suo calore. Ma il...
View ArticleFesta del papà - Audiolibri poesie: "Lettera al papà"
Caro papà,Ogni giorno dal tuo visospunta dolce un bel sorriso,se io sbaglio tu mi aiuti,quasi mai tu mi deludi.Sei la forza del mio cuore,nella vita doni amore.Quando sorge il nuovo giornopenso già al...
View ArticleAnalisi e comprensione del testo: racconti, poesie, filastrocche, favole,...
Il sito di didattica propone varie attività educativo didattiche di italiano per tutte le classi della scuola primaria relative alla lettura e comprensione di vari tipi di testo. Gran parte del lavoro...
View ArticleTema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media
Descrivo me stessoIntroduzione (incipit) – Presentazione Non è facile descrivere se stessi, ma può essere utile per scoprire i propri pregi, i propri difetti, i punti di debolezza ma anche di forza...
View Article8 marzo, festa della donna - Brevi testi per la scuola primaria e media
E' un giorno di festa, ma anche di lotta. Una lotta continua contro ogni tipo di discriminazione e violenza di cui molte donne sono vittime. La scuola può e deve fare la propria parte perché il...
View ArticleLa primavera: analisi e comprensione del testo di racconti, poesie, testi di...
La primavera con la sua magnifica girandola di colori, suoni ed odori, si presta particolarmente per numerose attività educativo didattiche di apprendimento. Nel sito è possibile visionare numerosi...
View ArticleIl riassunto: brevi unità didattiche di apprendimento - Schede dei testi...
Il riassunto è un'attività didattica per anni quasi abbandonata nella scuola primaria. Ora, dai dati in mio possesso, è ritornata di grande interesse. Riassumere un testo ha principalmente tre...
View Article