Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Browsing all 2824 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Febbraio: brevi unità didattiche di apprendimento.

Il mese di febbraio può essere di spunto per molteplici attività educativo didattiche di apprendimento. Così lo descrive lo scrittore Fabio Tombari in questa stupenda poesia. FebbraioFebbraio è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Attività educativo didattiche di italiano per il mese di febbraio: il...

Quali argomenti possono essere utili, questo mese, quale spunto per le lezioni? Penso che possa essere producente proporre alle bambine ed ai bambini alcuni dei numerosi post presenti nel sito relativi...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La giornata della memoria

Oggi, 27 gennaio, ricorre il giorno dedicato alla Shoah. La scuola non può fare a meno di educare alla pace all'amore tra i popoli e non dimenticare quanto accaduto. Sono questi obiettivi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Carnevale: racconti, dettati, poesie e filastrocche, per la scuola primaria

Il Carnevale è una delle feste più amate dai bambini ed offre numerosi spunti per le attività educativo didattiche. Nel sito per la scuola primaria sono presenti poesie, dettati, racconti e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché si dice "Chi dorme non piglia pesci"?

Chi dorme non piglia pesciC'era una volta un uomo chiamato "Sonno" il quale aveva tre grandi passioni: mangiare, dormire, e andare a pescare. Un mattino di buonora si recò sulle rive di un laghetto...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché si dice: "Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino"

Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampinoCome ogni mattina, il signor Lardo De Lardis, si preparava un'abbondante colazione: tè e latte, del pane tostato con la marmellata, ed una bella fetta...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché si dice: "Vivi e lascia vivere"

Vivi e lascia vivereNel paese di Terra Inquieta vivevano uomini e donne in perenne lite tra di loro. Questo perché nessuno tollerava gli altri. Se dei bambini giocavano a pallone nel campetto comunale,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Post in evidenza oggi: "Il Gigante Egoista" di Oscar Wilde - Schede...

Il post in evidenza di oggi è relativo al Gigante Egoista di Oscar Wilde con le relative schede di approfondimento per la lettura e la comprensione del testo ed agli approfondimenti grammaticali. E' un...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La leggenda della lucciola

La leggenda della lucciolaIn una calda e afosa notte d'estate la piccola Gioia vagava nel buio del bosco alla ricerca della strada di casa; si era perduta poco prima dell'ora del tramonto dopo aver...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Post in evidenza: "Tra realtà e fantasia: la leggenda. Attività educativo...

Quali sono i confini tra la realtà e la fantasia, tra la storia e la leggenda? Il divario è sottile e la metafora può diventare specchio del reale. Certamente le leggende stimolano il piacere di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Post in evidenza: "Schede per il corretto uso della punteggiatura" -...

 Mi piace pensare ai vari segni della punteggiatura come alle pause di uno spartito musicale nel quale le parole sono le note e i segni d’interpunzione le pause, i tempi dell’opera. Il compositore è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Maestro Ercole: racconti, poesie, leggende, filastrocche, testi di vario tipo...

Chi sonoSono nato ad Ancona 68 anni fa ma imperiese d'adozione; è nella provincia di Imperia che ho maturato un'esperienza quarantennale nell'insegnamento (Ventimiglia alta, Sanremo San Bartolomeo,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Il girasole", poesia a versi sciolti

Il girasoleDinanzi all'acquazzone il girasolenon ha dove nascondersi;affondano nel fango i suoi piedi,l'acqua ha invaso le aiuole.Lentigginoso e rossiccio,se ne sta nel suo berretto.Perché dovrebbe...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Oggi consiglio: Leonardo da Vinci - Lettura e comprensione del testo di...

Leonardo da Vinci, grande genio universale, vanto dell'Italia e patrimonio dell'umanità, ha scritto numerose favole e leggende che si prestano allo svolgimento di attività educativo didattiche...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Oggi consiglio: schede di analisi logica per la scuola primaria

Che cos’è l’analisi logica?Prendiamo in considerazione l’etimologia, cioè il significato di queste due parole.Analisi deriva dal greco ana-lyo e vuol dire scomposizione di un tutto nelle sue parti,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il significato dei giorni della settimana - Breve unità didattica per la...

Il significato dei giorni della settimanaFacili da imparare, utili da sapere!Lunedì: giorno della Luna (dal latino lunae dies)Martedì: giorno di Marte (dal latino Martis dies)Mercoledì: giorno di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Filastrocca dei giorni della settimana

Filastrocca dei giorni della settimanaLunedì, dì della Luna, dona a tutti salute e fortuna.Martedì giornata di Marte,gioca bene le tue carte.Mercoledì è di Mercurio,sarà certo di buon augurio.Giovedì è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Genitori e figli: educare per crescere insieme, il nuovo blog del maestro Ercole

Quando una bambina o un bambino varca per la prima volta la soglia della scuola porta con sé un bagaglio d'esperienze che incideranno nella formazione della propria personalità e del carattere per...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il modo indicativo: schede di grammatica, spiegazioni ed esercizi

Un corretto uso dei verbi è fondamentale per esprimersi in un buon italiano. Il modo indicativo è sicuramente quello più usato sia nel linguaggio scritto, sia nel parlato. Nel sito potrete trovare...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tutti i modi dei verbi (indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo,...

Tutti i modi dei verbi (indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, indefiniti) le schede di verifica relative alle spiegazioni ed agli esercizi. Un esempio di lavoro:I verbi indefinitiLa lingua...

View Article
Browsing all 2824 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>