Febbraio
Febbraio è sbarazzino.
Non ha i riposi del grande inverno,
ha le punzecchiature,
i dispetti
di primavera che nasce.
Dalla bora di febbraio
requie non aspettare.
Questo mese è un ragazzo
fastidioso, irritante
che mette a soqquadro la casa, rimuove il sangue, annuncia il folle
marzo
periglioso e mutante.
Vincenzo Cardarelli
Questo racconto, come le poesie e le filastrocche relative a questo argomento, si prestano ad attività educativo didattiche di apprendimento che fanno leva sulla sfera motivazionale degli alunni e pertanto favoriscono la volontà di apprendere. Eccovi i link a disposizione utili quale spunto per le lezioni:
Febbraio, poesia di Vincenzo Cardarelli - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo - Aspetti semantici e grammaticali - La metafora nella poesia
"Febbraio", filastrocca di Ercole Bonjean
Il pupazzo di neve - Analisi del testo
Ti potrebbero interessare:
Foto di Jill Wellington da Pixabay