$ 0 0 NeveNeve che turbini in alto e avvolgile cose di un tacito manto.Neve che cadi dall'alto e noi copricoprici ancora, all'infinito: imbiancala città con le case, con le chiese,il porto con le navi,le distese dei prati …Umberto SabaVisualizza e stampaTi potrebbero interessare:"Gennaio: candido come neve" racconto di Fabio Tombari - Analisi, comprensione ed interpretazione del testo.Leggere e comprendere il contenuto di una poesia: "Inverno"Un uomo di neve di Gianni Rodari - Lettura e comprensione del testoLa descrizione: "L'inverno nel bosco". - Lettura, comprensione ed interpretazione del testo.Lettura e comprensione del testo: "Inverno in campagna".Argomenti stagionali: brevi unità didattiche relative all'inverno. Descrivo la neve che scende e i mutamenti che provoca nella natura. - Traccia del testo "La coperta grigia e la coperta bianca": racconto di Mario LodiLa magia dell'inverno di Mario Lodi"Paesaggio invernale" poesia di Rainer Maria Rilke - Approfondimenti grammaticaliLa metafora nella descrizione: "Alberi sotto la neve" Argomenti stagionali: "Il signor Inverno" poesia di Ercole Bonjean"I mesi dell'anno", filastrocca a rima baciata di Angiolo Silvio NovaroTutti i post relativi all'invernoFoto di composita da Pixabay